Cultura
domenica
23
Marzo
2025

“Bacchetti suona, il DEOS danza”: musica e coreografie a Camogli

domenica
23
Marzo
2025

Camogli. Una matinée da non perdere quella di domenica 23 marzo al Teatro Sociale: la magia pianistica di Andrea Bacchetti si sposerà con le suggestioni coreografiche di Giovanni Di Cicco, fondatore e direttore del Danse Ensemble Opera Studio, nel secondo “Aperitivo in Danza”, una nuova formula dei “Concerti Aperitivo” che ha debuttato con successo il 9 marzo scorso.

Per questo ritorno nella sua Camogli Bacchetti ha pensato un articolato programma che ruota intorno ad un omaggio a Luciano Berio, uno dei grandi compositori della musica del secondo Novecento, di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita. Del maestro ligure, che considerava Bacchetti uno dei suoi migliori e affidabili interpreti, il pianista eseguirà una selezione dalla giovanile “Petite Suite” e dagli splendidi “Six Encores”, il cuore del programma attorno a cui ruota una costellazione di autori quali Bach (del quale Bacchetti è considerato uno dei migliori interpreti al mondo), Mozart, Schubert, Debussy, Morricone e Villa-Lobos.

Di Cicco ha scelto di coreografare le musiche di Bach, Mozart e Debussy affidandone l’interpretazione a quattro componenti del DEOS: Cristina Banchetti, Filippo Bandiera, Emanuela Bonora e Roberto Orlacchio. Talento precoce, ammirato fin da giovanissimo da musicisti quali Herbert von Karajan, Luciano Berio, Nikita Magaloff e Miecio Horszowsky, una predilezione da sempre per Bach e il pianismo preromantico e contemporaneo (jazz compreso), Bacchetti torna al Sociale reduce da una serie di concerti applauditissimi in Sudafrica, SudAmerica, Germania, Giappone, Svizzera e Portogallo.

La formula dei “Concerti Aperitivo” prevede l’aperitivo servito a partire da mezzogiorno e il concerto intorno alle 12:30.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.