sabato
3
Settembre
2022
domenica
4
Settembre
2022

Arenzano celebra la 114esima festa di Gesù Bambino di Praga con la tradizionale processione

sabato
3
Settembre
2022
domenica
4
Settembre
2022
bambin gesù di praga arenzano processione

Arenzano. Il 3 e 4 settembre saranno due giorni intensi di preghiera e celebrazioni religiose con la festa di Gesù Bambino di Praga, una tradizione che si rinnova da 114 anni. Le origini di questa devozione risalgono alla Spagna dell’XI secolo, quando un frate carmelitano modellò il bambinello con la cera. La statuetta fu portata a Praga, dove si rivelò “graziosa”, ovvero “generosa di grazie”.

Nel 1628 la principessa Polissena Lobkowitz la donò ai Carmelitani di Praga perché ne curassero la devozione. Da quando fu interdetto ogni culto religioso i frati continuarono a venerare il Bambino Gesù di Praga dall’omonimo santuario di Arenzano. Ancor oggi tanti fedeli si rivolgono al Bambinello per chiedere aiuto e guarigione o scogliere i voti di grazie ricevute.

La festa inizierà sabato alle ore 17:45 sul piazzale del santuario con la benedizione dei bambini impartita dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito della Diocesi di Perugia – Città della Pieve. Alle 20:30 la tradizionale processione per le vie cittadine con i Crocifissi e la benedizione dal molo cittadino, alle 22:30 la veglia di preghiera animata per tutta la notte dai Carmelitani Scalzi fino all’alba.

Domenica la statuetta di Gesù Bambino di Praga sarà ricollocata sul trono dell’altare e in serata si terrà il concerto di Walter Muto con la partecipazione speciale dei Pilgrims with Music. Per informazioni è possibile contattare padre Davide Sollami al numero di telefono 3478971121.

Arenzano festa Gesù Bambino di Praga 2022
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.