Bambini
domenica
9
Febbraio
2025

“Anima blu”: la poesia e le emozioni della pittura di Marc Chagall a Genova

domenica
9
Febbraio
2025

Genova. “Anima blu” è un tuffo nella poesia e nell’emozione della pittura di Marc Chagall, una piccola storia in cui gli esseri umani volano e dall’alto guardano e sognano, una storia fatta di ritmo visivo e sonoro, colori e forme plastiche, figure a metà fra reale e fantastico in un continuo passaggio dalla realtà al sogno dei desideri impossibili. Mondi separati e paralleli si alternano sulla scena finendo per confondersi in un unico momento che li contiene entrambi.

Tam Teatro e Musica porterà in scena lo spettacolo per ragazzi dai 5 anni in sù domenica 9 febbraio alle ore 16 nella Sala Aldo Trionfo dei Teatri di Sant’Agostino nell’ambito della rassegna “La Tosse in famiglia” del Teatro della Tosse, con Flavia Bussolotto, anche ideatrice insieme a Michele Sambin, e Marco Tizianel, per la regia dello stesso Sambin. “Ogni oggetto, animale, essere umano nella pittura di Chagall è icona e in quanto tale significa. Significa quello che ogni sguardo di bambino o adulto a contatto con essa è capace di evocare”, sostiene Bussolott.

“Attraversando i suoi quadri è possibile inventare una storia – aggiunge – La nostra ricerca si concentra nel dare corpo e voce agli esseri che popolano le sue tele e nello scrivere un racconto fatto di ritmo, visivo e sonoro, colori e forme plastiche che si condensano in un gigantesco gallo o nel grembo materno di una cavalla, nel corpo di un musicista sul tetto o in quello di due innamorati che volano sopra una città silenziosa. Intanto da lontano arriva il suono di un violino, il vociare di una festa.”

“Anima blu” sarà preceduto alle ore 15 nel foyer dal laboratorio “Chi ha paura del foglio bianco?” a cura di Gregorio Giannotta (ingresso libero con il biglietto dello spettacolo).

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.