Genova. Nell’ambito delle conferenze “I martedì de ‘A Compagna’, che l’antico sodalizio cura da oltre quarant’anni, il 26 ottobre alle ore 17 nell’Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova, in piazza di Sarzano (all’uscita della metropolitana), Edoardo Longo, membro del Comitato Scientifico e della Commissione per la Gestione del Museo Diocesano di Genova, parlerà de “L’Esposizione Italoamericana o ‘Colombiana’ del 1892”.
L’incontro evidenzierà come le celebrazioni colombiane di quell’anno rappresentarono un rilancio internazionale della città come capitale della cultura marinara (e non solo) e l’ideale punto di collegamento tra Vecchio e Nuovo Mondo.
Il momento risultò particolarmente propizio, poiché Genova si trovava in quel periodo all’acme della sua rivoluzione industriale e commerciale, dato che il porto si era da poco ingrandito con la donazione del Duca di Galliera, e della sua rivoluzione urbanistica con l’annessione dei comuni limitrofi del 1874, inizio della realizzazione di via XX Settembre e delle due circonvallazioni.
Per accedere occorre esibire il Green Pass, indossare la mascherina antiCovid-19 e mantenere le distanze di sicurezza. I posti a disposizione sono 160, numero che non può essere superato. Non occorre prenotare.
segnala il tuo evento gratuitamente +