mercoledì
9
Aprile
2025

A Genova un incontro per “Conoscere le truffe online per imparare a difendersi”

mercoledì
9
Aprile
2025
Conoscere le truffe on line per imparare a difendersi: incontro Mercoledì Scienza degli Amici dell\'Acquario

Genova. Per il ciclo dei “Mercoledì Scienza” dal titolo “Aiutiamoci l’un l’altro” il 9 aprile alle ore 17 nella Sala Blu dell’Acquario l’Associazione Amici dell’Acquario, organizzatrice del ciclo, propone l’incontro “Wow! Troppo bello per essere vero! Conoscere le truffe online per imparare a difendersi”. Claudio Canavese, caposcuola e fondatore dello Zanshin Tech ed esperto in gestione del conflitto digitale, accompagnerà il pubblico in un “viaggio” divertente e istruttivo attraverso le truffe online degli ultimi anni.

Cosa hanno in comune una vincita inaspettata, un’offerta imperdibile e una terribile notizia che arriva all’improvviso? L’effetto sulla nostra mente è lo stesso: perdiamo la capacità di ragionare lucidamente e ci affidiamo ad altri per prendere le decisioni. Assieme a chi si occupa quotidianamente di questi problemi impareremo a riconoscere le truffe e fermarle nel più breve tempo possibile.

L’evento è organizzato dall’Associazione Amici dell’Acquario in collaborazione con Costa Edutainment e Fondazione Acquario, con il patrocinio del Comune, la promozione della Regione Liguria – Assessorato al Tempo libero e la partecipazione finanziaria del Municipio I Centro Est.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.