Genova. Venerdì 21 marzo alle ore 16 nella sede della Fondazione Diesse, in via Cantore 51/2, si terrà l’incontro in “Ricordo di Aldo Tortorella”, giornalista, parlamentare e dirigente comunista morto lo scorso 6 febbraio all’età di 98 anni. Parteciperanno Valentina Ghio, Alberto Leiss, Mario Paternostro, Ubaldo Benvenuti e Gianni Cuperlo. Durante l’evento sarà proiettata l’intervista a Tortorella registrata in occasione del suo novantesimo compleanno.
L’incontro sarà l’occasione per discutere e confrontarsi sul grande contributo che Aldo Tortorella ha dato nella costruzione della democrazia in Italia. Nato a Napoli nel 1926, entra ancora studente nella Resistenza a Milano con il nome di battaglia “Alessio”. Responsabile degli studenti antifascisti con Gillo Pontecorvo, si trasferisce a Genova alla fine del ’44, da dove organizza la propaganda e la lotta armata, soprattutto nel ponente genovese.
Dopo la Liberazione continua il suo lavoro come redattore capo a L’Unità di Genova, dove resterà fino al suo trasferimento a Milano nel ’57. L’impegno giornalistico si affianca a quello nel Partito Comunista Italiano. Dal ’70 al ’75 è direttore nazionale de L’Unità e nel ’71 è eletto per la prima volta deputato. Confermato sino al ’94, ha ricoperto ruoli di prestigio nella segreteria di Enrico Berlinguer, dove aveva l’incarico di responsabile della politica culturale. Esce dal Partito Democratico della Sinistra quando, durante la guerra del Kosovo, il governo D’Alema decide di appoggiare l’intervento della NATO.
