lunedì
7
Aprile
2025
martedì
8
Aprile
2025

A Genova il docufilm “Farming the revolution” sulle proteste degli agricoltori indiani

lunedì
7
Aprile
2025
martedì
8
Aprile
2025
"Farming the revolution" docufilm Nishta Jain

Genova. Con “Mondovisioni” si va in India! Lunedì 7 aprile alle ore 16 e martedì 8 aprile alle ore 21 al Cinema Sivori, in salita santa Caterina 54R, la rassegna proporrà il docufilm “Farming the revolution” di Nishta Jain, che descrive il massiccio movimento di protesta contro le leggi sull’agricoltura emanate dal governo del primo ministro Narendra Modi, concluso con la vittoria dei manifestanti. Sarà proiettato nelle lingue panjabi e hindi con sottotitoli italiani e introdotto dal video di Junko Terao, editor Asia della rivista Internazionale.

“Negli ultimi anni il malcontento dell’opinione pubblica indiana è cresciuto a causa della mancata attuazione da parte del governo di molte delle promesse elettorali del 2014, della vendita su larga scala di aziende e beni pubblici a società private, della crescente intolleranza religiosa e del controllo sulle istituzioni destinate a proteggere la democrazia – spiega la regista – Nel 2020 un destino simile attendeva gli agricoltori ma è successo l’impensabile. Durante tredici mesi il mio team ed io siamo stati testimoni dell’eccezionale coraggio degli agricoltori che protestavano in modo radicalmente pacifico. La loro notevole intraprendenza, determinazione, perseveranza, disciplina e pazienza è stata di grande ispirazione. Gli straordinari leader del movimento hanno abbracciato la sfida con un atteggiamento totalmente diverso: sono venuti per vincere e lo hanno fatto”.

Nel novembre 2020 Gurbaz Sangha, giovane agricoltore del Punjab, intraprende con il suo trattore un viaggio di centinaia di chilometri fino a Delhi per unirsi ad oltre mezzo milione di uomini e donne provenienti da ogni parte del Paese. Il loro obiettivo è opporsi alle nuove leggi sull’agricoltura del governo di Narendra Modi: i contadini ritengono che, se attuate, avrebbero un impatto estremamente negativo sui mercati agricoli, lasciando gli agricoltori in balia del libero mercato. Le cittadelle dei manifestanti erette intorno a Delhi, in cui le donne emergono come attori politici paritari, ridefiniscono il senso di comunità e solidarietà.

Giorno dopo giorno i manifestanti, trascurati dai media tradizionali, hanno mostrato lo spirito pluralistico, di sfida e resistenza di cui è capace il popolo indiano. Man mano che il movimento prendeva slancio gli agricoltori di tutto il Paese e i sindacati industriali si sono uniti in solidarietà e la portata delle proteste ha riecheggiato lo spirito del movimento per l’indipendenza dell’India, culminando in un risultato inaspettato e trionfale.

“Mondovisioni” è organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale Internazionale con l’obiettivo di presentare i più appassionanti e urgenti documentari su attualità, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. Per informazioni si può telefonare ai numeri 010583261 e 0105532054.

segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.