Cultura
mercoledì
19
Febbraio
2025

A Genova conferenza sul brano “Un sopravvissuto di Varsavia” di Arnold Schoenberg

mercoledì
19
Febbraio
2025
Un sopravvissuto di Varsavia di A. Schoenberg

Genova. Mercoledì 19 febbraio alle ore 18:30 alla Società di Letture Scientifiche, nel Cortile Minore al primo piano di Palazzo Ducale, in piazza Giacomo Matteotti 10, la conferenza “‘Un sopravvissuto di Varsavia’ di Arnold Schoenberg” con il compositore Matteo Manzitti aprirà il ciclo “Il racconto del suono”, promosso dall’Associazione Amici dell’Accademia Ligustica, a cura dello stesso Manzitti e realizzato in collaborazione con la Giovine Orchestra Genovese.

Considerato da Milan Kundera “il più grande monumento musicale sull’Olocausto”, “Un sopravvissuto di Varsavia” è senza dubbio uno dei brani più potenti mai scritti nel secolo scorso. Schoenberg lo compone profondamente turbato dai racconti dei sopravvissuti ai lager nazisti, in cui perderà anche un nipote, e in soli sette minuti condensa quest’emozione in un maestoso racconto musicale.

Nell’incontro proveremo a fare una “radiografia” di questa iconica partitura, in modo che anche l’ascoltatore meno esperto possa cogliere sfumature e dettagli preziosi, per poi alla fine provare ad immergerci in un ascolto integrale del brano.

Un sopravvissuto di Varsavia di A. Schoenberg
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.