sabato
15
Marzo
2025
domenica
23
Marzo
2025

A Busalla la terza edizione della mostra “LieuNonLieu / I non luoghi della mente”

sabato
15
Marzo
2025
domenica
23
Marzo
2025

Busalla. Dal 16 al 23 marzo Villa Borzino, in via XXV Aprile 17, ospita la terza edizione della mostra collettiva d’arte contemporanea “LieuNonLieu / I non luoghi della mente”, trasformando questa dimora storica in un punto d’incontro fra arte e riflessione. L’esposizione indaga il concetto di “non luogo”, inteso non solo come spazio fisico ma come dimensione psichica e ontologica. Pur essendo concreti e materialmente identificabili, i non luoghi sfuggono ad una definizione precisa, poiché non legati ad un’identità specifica né ad una memoria collettiva condivisa.

In tal modo diventano metafore della mente umana, spazi vuoti che l’individuo popola e definisce attraverso le proprie esperienze, emozioni e pensieri. In un mondo che privilegia la relazione diretta con l’ambiente e gli altri molti trovano più reali e veritieri quei luoghi che permettono una connessione tangibile con la propria storia e la propria individualità. Al contrario altri riconoscono come autentici e significativi i non luoghi: spazi in cui l’unica interazione che si compie è con la quotidianità, azioni ritualizzate che scivolano nell’abitudine senza suscitare sorpresa o novità.

Questi luoghi, in apparenza privi di identità e relazione, si definiscono invece per una rigida delimitazione spaziale, come nel caso di aeroporti, stazioni, camere d’albergo: ambienti che suggeriscono la transitorietà dell’esistenza dove il “tutto” è ridotto alla mera funzione del passaggio. Questo percorso espositivo si propone di esplorare non solo la relazione tra l’uomo e i suoi spazi ma anche le connessioni tra il “luogo” antropologico (il Lieu) e il “non luogo” (il Non-Lieu), mettendo in luce la concezione di “luogo interiore” in relazione con se stessi, il proprio vissuto e il proprio senso di appartenenza.

La mostra propone una varietà di linguaggi artistici, tra fotografia, video, installazione, collage, pittura e performance, coinvolge artisti provenienti da diverse realtà italiane e internazionali (Austria, Spagna, Svizzera, Russia, Croazia) e presenta molte opere e autori inediti per la Liguria, arricchendo il panorama culturale regionale con un progetto di grande interesse.

L’esposizione è curata da Benedetta Spagnuolo e organizzata da Artisti Italiani – Arti Visive e Promozione con il patrocinio della Regione Liguria e dell’Assessorato alla Cultura. Gli orari di apertura sono dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 18:30, sabato e domenica dalle 11 alle 18 con possibilità di visite al mattino su appuntamento. La giornata inaugurale di sabato 15 marzo dalle ore 17 proporrà la live sound performance di Nicolò Baricchi, Stefano Bertoli e Maurizio Mongiovì, che accompagna la mostra per tutta la sua durata. Alle 18 si intreccia con la performance art “Taglio dei capelli” di Federico Tilli.

Lieu-NonLieu/I non luoghi della mente - III Edizione
segnala il tuo evento gratuitamente +

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.