Lo Studio Legale Gobbi & Partners Spa, realtà professionale, giovane e all’avanguardia per l’organizzazione dei settori legali con propensione alla specializzazione, è entrato a far parte di Confindustria Nautica, l’associazione di categoria che rappresenta tutta la filiera del settore della nautica da diporto, promuove la cultura del mare e lo sviluppo del turismo nautico in Italia. L’iscrizione rappresenta la celebrazione di un legame storico tra gli organizzatori della manifestazione Salone Nautico Internazionale di Genova e l’Avv. Roberto Gobbi, fondatore dell’omonima società per azioni tra avvocati, che da molti anni intrattiene rapporti professionali con la celebre “istituzione” nazionale con sede a Genova.
L’esperienza associativa è già stata maturata da alcuni soci dello studio; infatti l’Avv. Roberto Gobbi è stato segretario generale dell’associazione di riferimento degli investigatori privati in Italia e il Dott. Giorgio Gobbi è stato per 6 anni presidente dell’ente bilaterale investigatori privati – sindacati.

La partecipazione di uno studio legale alla vita dell’associazione di riferimento del comparto della nautica da diporto trova il suo fondamento nelle caratteristiche professionali dello Studio Legale Gobbi & Partners Spa, come spiega l’Avv. Roberto Gobbi, fondatore dello Studio e fermamente convinto di sviluppare un rapporto di reciproci benefici con i soci con un’attiva partecipazione associativa: “Diversamente dallo studio legale tipico, l’approccio olistico che ci contraddistingue, ci permette di vantare anche un reparto dedicato al settore del diritto navale-diportistico, prevalentemente in relazione alla gestione della relativa contrattualistica di diritto civile, operando per la risoluzione di controversie giudiziali e stragiudiziali delle strutture ricettive quali Porti e dei diportisti”.
Il settore nautico è gestito ed organizzato dal socio Avv. Antonio Piazza che, in armonia con lo spirito aziendale, affronta i casi giuridici avvalendosi della collaborazione di tutti i professionisti che possono portare nozioni utili al fine della risoluzione della controversia: “Siamo consapevoli che le aziende che operano nel settore della nautica e del diporto hanno caratteristiche e necessità specifiche e diverse rispetto a molte altre categorie, ma restano comunque attività economiche commerciali con problemi assimilabili a molte altre imprese. I contratti, il diritto del lavoro, la privacy, il recupero del credito, la salute e sicurezza sul luogo di lavoro, di cantieri e strutture diportistiche sono alcuni esempi delle pratiche che oggi occupano la mia scrivania – dichiara l’Avv. Antonio Piazza –. Il migliore risultato lo otteniamo sui rapporti continuativi e di durata, così da poter interpretare al meglio le necessità del cliente. In questa direzione stiamo appunto sviluppando servizi di consulenza legale in abbonamento finalizzati a sostenere il cliente in ogni fase aziendale grazie a risposte celeri”.
“Il Consiglio Generale di Confindustria Nautica ha approvato lo scorso mese di luglio la richiesta di iscrizione dello Studio legale Gobbi & Partners, che è così entrato a far parte a pieno titolo nel novero delle aziende nostre associate – commenta la dott.ssa Marina Stella, Direttore Generale dell’Associazione di categoria – Confindustria Nautica ha rapporti professionali da anni con lo Studio legale Gobbi & Partners, la sua partecipazione diretta alla vita associativa offrirà certamente la possibilità di stabilire rapporti e relazioni reciproche tra i Soci.”
Per avere maggiori informazioni sullo Studio Legale Gobbi, potete consultare il sito internet https://www.gobbiepartners.it
commenta