Genova. “I possibili buoni motivi per convincere una famiglia ad iscrivere il proprio figlio all’Istituto Champagnat ed affidarlo quindi ad una scuola cattolica presente nel tessuto cittadino da oltre 100 anni sarebbero davvero moltissimi”. Lo afferma la preside, professoressa Nadia Perazzo.
Tuttavia le famiglie stesse ne hanno elencato i 10 più ricorrenti che hanno trovato le migliori conferme. Lo Champagnat:
1. è una comunità educante aperta a tutti, che poggia sulla centralità della persona;
2. ha un progetto educativo rivolto alla formazione integrale;
3. procura una crescita serena e ben orientata alla vita secondo la visione del Vangelo;
4. educa a fare scelte libere e responsabili;
5. risponde alle sfide culturali del nostro tempo;
6. coltiva i valori per costruire il futuro;
7. educa alla convivenza pacifica, solidale e fraterna;
8. considera il sapere non solo come mezzo di affermazione e arricchimento, ma come dovere di servizio e responsabilità verso gli altri;
9. si apre agli altri nel rispetto delle diversità;
10. cammina insieme alla famiglia.
Per prenotare una visita presso la scuola basta andare sul nostro sito e compilare l’apposita scheda.

Il nostro Istituto costituisce una eccellenza cittadina, riconosciuta tale a livello nazionale anche dalla prestigiosa Fondazione Agnelli, sia sotto l’aspetto didattico che umano, inoltre per il livello raggiunto nell’insegnamento delle lingue siamo stati affiliati al prestigioso programma dell’Università di Cambridge ed all’Instituto Cervantes per la lingua spagnola, infine ma non certamente in ultimo sotto il profilo digitale già dallo scorso A.S. abbiamo attività la didattica a distanza (DAD) in caso di interruzione forzata della frequenza (IFF) ma anche la didattica integrata (DID) per assenze prolungate (AP) per i motivi più diversi sia per la Primaria che per la Secondaria, in modo da garantire il regolare funzionamento della scuola non solo funzionalmente alle materie di insegnamento ma anche per il tutoraggio, il catechismo, i corsi di teatro, di musica, i momenti di socializzazione a distanza (SAD).
Nella nostra scuola nessuno resta mai indietro dall’asilo alle medie e tutti, ragazzi, docenti, famiglie, partecipano alla Comunità Educante perché il Carisma del nostro Fondatore, San Marcellino Champagnat, da sempre ci insegna che per educare i ragazzi occorre amarli!
Al mattino di sabato 16 gennaio si terrà l’Open Day in modalità virtuale o in presenza al giovedì e al venerdì pomeriggio. Per poter partecipare clicca qui.
L’Istituto Champagnat si trova in Via Caprera, 1A (Albaro), per maggiori informazioni si può telefonare allo 010.311105 o scrivere una mail a direzionegenova@maristimediterranea.com.