Viviamo in un’epoca in cui l’elettronica è diventata una parte integrante della nostra vita quotidiana. Dai cellulari ai frigoriferi, fino ai computer e agli elettrodomestici, ci circondiamo di dispositivi che ci semplificano la vita. Ma cosa succede quando questi dispositivi smettono di funzionare o diventano obsoleti? Entrano in gioco i RAEE, i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Molti non sanno che questi rifiuti non solo contengono sostanze potenzialmente dannose, ma anche materiali preziosi che possono essere recuperati e riciclati. Scopriamo insieme perché è fondamentale gestirli nel modo corretto.
I RAEE, come cellulari, televisori, lavatrici e altri dispositivi elettronici, contengono materiali pericolosi per l’ambiente e la salute, come mercurio, piombo e cadmio. Se gettati in discarica o smaltiti illegalmente, questi materiali possono contaminare il suolo e le falde acquifere. Tuttavia, se correttamente raccolti e trattati, i RAEE possono essere una fonte di materiali riutilizzabili, come oro, rame, alluminio e plastica. In questo modo, si riduce l’estrazione di risorse naturali e si limita l’impatto ambientale.
AMIU offre diverse modalità per smaltire correttamente i RAEE. Puoi portarli ai centri di raccolta o utilizzare gli Ecovan, isole ecologiche mobili che diventano veri e propri punti di conferimento dedicati e che sono sempre presenti nei comuni serviti da AMIU. In più è possibile anche usufruire del ritiro gratuito a domicilio a piano strada per gli apparecchi di tutti i tipi oltre che gli ingombranti telefonando al call center per un appuntamento.
Oppure partecipare alle iniziative di Sbarazzo come quella che sarà organizzata a Davagna il prossimo sabato 15 novembre o a Campomorone sempre di sabato, il 30 novembre.
Ogni piccolo gesto contribuisce a migliorare la qualità dell’ambiente e a proteggere la nostra salute.
Tre curiosità sui RAEE:
- Oro nei cellulari?
Sapevi che in un vecchio smartphone ci sono minuscole quantità di oro? Si stima che una tonnellata di telefoni cellulari possa contenere circa 300 grammi d’oro, molto più rispetto a quanto si trova in una tonnellata di minerali estratti in miniera!
- Un vecchio frigorifero può tornare utile!
Gli elettrodomestici come frigoriferi e lavatrici non solo contengono metalli preziosi, ma anche materiali plastici che possono essere riciclati e trasformati in nuovi prodotti, riducendo così la quantità di plastica vergine necessaria.
- Il costo del ‘non sapere’
Ogni anno, milioni di tonnellate di RAEE finiscono nelle discariche in tutto il mondo. Solo il 20% viene riciclato correttamente. Questo spreco non solo danneggia l’ambiente, ma significa anche una perdita economica significativa dovuta alla mancata recuperazione di materiali preziosi.

commenta