Il 24 maggio a Genova è il giorno in cui il mondo tech si incontra e si confronta a bordo di Costa Smeralda: ci sono oltre 700 registrati a Be Digital, evento nato con l’intento di creare un movimento di cultura digitale trasversale, utile al territorio ligure, ma aperto a tutto il pubblico italiano, per portare temi di frontiera all’interno di ogni azienda, piccola o grande, fornendo alfabetizzazione e spunti in un mondo sempre più complesso e mutevole. Nella sua seconda edizione si parla di sostenibilità, declinata in sociale, ambientale, digitale. Impossibile per le aziende fare a meno di approcciarsi a questo concetto chiave, trovando strumenti e strategie per includerla nel quotidiano.
A bordo di Costa Smeralda ormeggiata alla Stazione Marittima genovese, sul palco centrale si parla de “Il digital a supporto della sostenibilità”,
raccontando il ruolo fondamentale che le tecnologie digitali possono svolgere nel promuovere pratiche commerciali e ambientali responsabili. A ruota, il focus è su “Il ruolo del digital nella ESG e Finanza agevolata”, per mettere in luce come sempre più investitori e aziende considerino criteri ambientali, sociali e di governance (ESG)
fondamentali nella valutazione delle performance aziendali. Infine si parla degli “Strumenti per la crescita e sviluppo sostenibile delle imprese”, raccontando come sempre più aziende cerchino di integrare gli obiettivi di sostenibilità nelle proprie strategie di crescita, esplorando i vari strumenti disponibili per supportare questo
processo.
Cresce quest’anno a Be Digital l’area networking: un ampio spazio esclusivo e riservato sul ponte 6, dove poter conoscere gli sponsor, seguire talk specifici su servizi inerenti alla tematica della sostenibilità digitale, partecipare ai Business Cafè de il Sole 24 Ore e fare networking.
“Abbiamo ricevuto più del doppio delle iscrizioni rispetto alla scorsa edizione, segno del crescente entusiasmo e della partecipazione attiva delle aziende. Questo straordinario risultato ci riempie di gioia e conferma la rilevanza del nostro evento”, commenta Matteo Camia, fondatore e Ceo di Fancy Factory, organizzatore
dell’evento insieme a Gmg Net e Synesthesia.
Be Digital non è solo un evento che affronta tematiche importanti e di interesse per le aziende, ma è anche un punto di incontro per professionisti, un luogo di connessione dove condividere esperienze e accrescere le proprie competenze. Per questo abbiamo spinto per avere a disposizione un’area dedicata, un vero e proprio Sponsor
Village, dove gli ospiti potranno interagire, conoscere le soluzioni sostenibili dei nostri partner e partecipare ai Business Cafè organizzati da Il Sole 24 Ore”, commenta Luca Busi, Ceo e fondatore di Gmg Net, co-organizzatore dell’evento.
E’ possibile conoscere il programma dettagliato dell’evento e a seguire poterne rivedere i contenuti dal sito https://www.bedigitalevent.com/

commenta