Congresso

Fisascat Cisl Liguria, Massimiliano Scialanca confermato segretario generale

“Rafforzare il commercio e il turismo anche nell’imperiese con i patti sul lavoro che stanno funzionando”

Generico aprile 2025

GenovaMassimiliano Scialanca è stato eletto e confermato segretario generale della Fisascat Cisl Liguria al termine del congresso che si è svolto presso la Marina degli Aregai, a Santo Stefano al Mare. Il congresso si è svolto alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri, il segretario generale Fisascat Davide Guarini e Pierangelo Raineri, componente del collegio dei probiviri confederale.

Insieme a Scialanca eletti nella segreteria regionale Mirko Talamone e Alessandra Nascioli.

Commercio e turismo sono centrali nell’economia ligure e in particolare nel territorio imperiese – spiega Scialanca -. Nella nostra regione gli occupati di questi due settori rappresentano quasi il 25% del totale in Liguria, una media decisamente superiore alle regioni del Nord Ovest (19,6%) che sono le nostre dirette concorrenti ma anche a quella italiana (21,2%)”.

“Bisogna puntare sempre di più sul potenziamento di commercio e turismo grazie ai patti del lavoro su cui ha lavorato fortemente il segretario generale della Cisl Liguria Luca Maestripieri che hanno aperto una strada con la Regione per garantire incentivi occupazionali alle imprese che assumono con contratti anche a tempo indeterminato offrendo quindi un lavoro di qualità favorendo anche la destagionalizzazione nel settore del turismo”, conclude.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.