Contributo

Disabilità, patologie psichiatriche e Aids: dalla Regione arrivano 16,5 milioni di euro

Destinati alle persone in condizioni di fragilità e a basso reddito, inserite presso strutture socio sanitarie

palazzo regione

Liguria. La giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alle politiche socio-sanitarie e Terzo settore Massimo Nicolò, il finanziamento per l’anno 2025 per il Contributo di solidarietà destinato a supportare le persone con disabilità, le patologie psichiatriche e le persone affette da Aids residenti in Regione Liguria, in condizioni di fragilità e a basso reddito, inserite presso strutture socio sanitarie.

“Le risorse per il 2025 ammontano a 16.500.000 euro – spiega l’assessore alla Sanità – e saranno un aiuto concreto alle persone più fragili e alle loro famiglie. Con questa delibera Regione Liguria vuole quindi dare un contributo importante le persone con fragilità, per le quali l’inserimento in struttura residenziale o semi residenziale risulta essere l’unico progetto attuabile”.

Il finanziamento sarà ripartito, tramite Filse, tra i Comuni capofila delle Conferenze dei sindaci delle Asl liguri in base al numero di abitanti, caratteristiche ed esigenze dei singoli territori. Il contributo di solidarietà viene poi riconosciuto agli aventi diritto a seguito di domanda presentata presso i distretti sociosanitari.

Di seguito il reparto per ambiti territoriali sociali di Asl2.

Generico aprile 2025

 

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.