Ricordare

Casa dello Studente, visite guidate al Sotterraneo dei Tormenti e altri eventi in occasione del 25 aprile

Venerdì 25 aprile dalle 11 alle 18 sono in programma visite guidate per la cittadinanza senza bisogno di prenotazione

sotterraneo dei tormenti

Genova. Come tutti gli anni anche il Centro di Documentazione Logos, in collaborazione con Aliseo, celebrerà il 25 aprile, di cui nel 2025 ricorre l’80esimo anniversario organizzando conferenze e visite guidate al Sotterraneo dei Tormenti alla Casa dello Studente di corso Gastaldi. L’edificio fu occupato nel 1943 dalla Gestapo e divenne luogo di tortura e di morte per partigiani e resistenti.

Il 25 aprile 1945 per l’Italia rappresentò la liberazione dal regime fascista e l’inizio di un periodo di democrazia e libertà.

Gli eventi partono da domani, 10 aprile, sempre dalle 9.30 alle 10.30, con tale programma:

10 aprile
La necessità della memoria e i giovani – Giovanni Mari , giornalista Secolo XIX

11 aprile
I combattenti internazionali e la resistenza al nazifascismo – Antonello Vallone, Anpi Comit.Prov. Genova

14 aprile
Suor Giacomina, Anna Ponte, e Filippo Castelli, storie di resistenti- Michele Dellaria, Ass. Memoria Benedicta

15 aprile
Deposizione della corona d’alloro a cura del Municipio Medio Levante

16 aprile
Pura luce. Lettere a Giorgio Labò – azione performativa, Franca Fioravanti, attrice e autrice

22 aprile
Distruggete il porto di Genova- Massimo Minella, giornalista de La Repubblica

23 aprile
L’internazionalismo contro il riarmo – Emiliano Luisi, Centro Documentaz. Logos

24 aprile
Il giorno dopo la liberazione – Giorgio”Getto” Viarengo, studioso di storia locale

7 maggio
Il calendario antifascista e i suoi personaggi – Giordano Bruschi, partigiano Giotto, Circolo Sertoli

Venerdì 25 aprile dalle 11 alle 18 sono in programma visite guidate al Sotterraneo per la cittadinanza senza bisogno di prenotazione.

Per maggiori informazioni chiamare il numero 369 1520260

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.