Misura

Caloriferi, a Genova accensione facoltativa dal 16 al 30 aprile per cinque ore al giorno

La decisione a causa delle previsioni per i prossimi giorni, che non consentirebbero il raggiungimento di una temperatura adeguata in molti edifici

calorifero

Genova. Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di Genova, su proposta dell’assessore all’Ambiente, l’ordinanza che permette la riaccensione facoltativa degli impianti di riscaldamento fino al 30 aprile.

“Preso atto – si legge nell’ordinanza – delle condizioni climatiche attuali che non consentono il raggiungimento di adeguate temperature negli edifici nel prossimo periodo e che rendono pertanto opportuna l’accensione degli impianti di riscaldamento oltre il normale ciclo di attivazione”, è stato dunque deciso di dare la possibilità di accendere i riscaldamenti fino a un massimo di cinque ore giornaliere a regime normale, oltre a 5 ore a regime attenuato dal 16 fino al 30 aprile.

Per regime normale si intende una temperatura di 17°C + 2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigiani e assimilabili, mentre per tutti gli altri edifici la temperatura prevista è di 19°C+2 di tolleranza.

Per regime attenuato, invece, si intende una temperatura dell’ambiente di 16°C con un +2°C di tolleranza.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.