Sviluppi

Aggressione sindacalista, Cgil in prefettura: “Attivate indagini e misure di sicurezza”

Dopo la denuncia di ieri, oggi l'incontro con il sindacato. Convocato il comitato per l’ordine e la sicurezza

Sedi istituzionali e palazzi del governo

Genova. Dopo la denuncia dell’aggressione, ieri, ai danni di un sindacalista Cgil, i segretari generali di Cgil Genova e Liguria hanno incontrato questa mattina la prefetta Cinzia Torraco.

“La prefetta ha definito il fatto accaduto ieri gravissimo – dicono dalla Cgil – tanto da far convocare immediatamente il comitato per l’ordine e la sicurezza”.

I segretari Cgil hanno evidenziato la gravità dell’accaduto “sia per il vile gesto, sia per la matrice dello stesso, tanto più intollerabile in una città come Genova e a pochi giorni dalla ricorrenza dell’ottantesimo anniversario della Liberazione”.

La prefetta – si legge in una nota del sindacato – ha manifestato la propria sensibilità e anche quella della questura di Genova e ha garantito l’attivazione immediata delle indagini e di tutte le misure di sicurezza necessarie, esprimendo anche la volontà di poter presto identificare i responsabili e conoscere la natura dell’aggressione per impedire che atti ignobili come questo possano ripetersi”.

Più informazioni
leggi anche
Presidio antifascista Sestri ponente dopo aggressione sindacalista Cgil
Indignazione
Aggressione fascista a un sindacalista, la reazione di Genova: centinaia in piazza a Sestri Ponente
Presidio antifascista Sestri ponente dopo aggressione sindacalista Cgil
La denuncia
Aggressione fascista a Sestri Ponente, il racconto del sindacalista: “Un’auto mi seguiva, non li conoscevo”
Presidio antifascista Sestri ponente dopo aggressione sindacalista Cgil
La decisione
Aggressione fascista a Sestri Ponente, il sindacalista ritira la denuncia: “Troppa pressione emotiva”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.