Campagna

Tornano le uova di Pasqua di Make-A-Wish per realizzare i desideri dei bambini malati

Il ricavato contribuirà alla realizzazione di nuovi desideri, offrendo ai bambini un’esperienza capace di cambiare le loro vite

uova make-a-wish

Genova. Da oltre vent’anni, Make-A-Wish Italia Onlus si impegna a realizzare i desideri di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie, offrendo loro un’importante fonte di forza e speranza. Anche quest’anno, la Pasqua diventa un’occasione speciale per fare la differenza con un gesto semplice ma straordinario: scegliere le uova solidali e contribuire alla realizzazione di nuovi desideri.

Ogni desiderio esaudito non è solo un momento di felicità, ma un aiuto concreto nel percorso di cura: il potere di un desiderio che si avvera può donare ai bambini e alle loro famiglie la forza per affrontare il difficile percorso della malattia.

Una sorpresa cura straordinaria è il cuore della campagna di Pasqua di quest’anno. Un messaggio che va oltre il semplice gesto: è la possibilità di regalare un momento di luce a chi lotta ogni giorno.

Le uova Make-A-Wish Italia Onlus sono realizzate da una cioccolateria artigianale e racchiudono una sorpresa speciale. Disponibili in confezioni da sei con colori assortiti, possono essere ordinate direttamente dal sito di Make-A-Wish Italia Onlus. Il ricavato contribuirà alla realizzazione di nuovi desideri, offrendo ai bambini un’esperienza capace di cambiare le loro vite. Info su questo sito.

Make-A-Wish Italia realizza desideri che cambiano la vita di bambini e ragazzi affetti da gravi patologie (3-17 anni) donando loro forza, gioia e speranza nel difficile percorso della malattia. Dal 2004, Make-A-Wish Italia ha trasformato in realtà i desideri di oltre 3.000 bambini gravemente malati aiutandoli a ritrovare serenità, fiducia e resilienza, elementi che secondo i principi della psicologia positiva, possono supportare il percorso di cura.

Si stima che in Italia siano quasi 6.000 i bambini che ogni anno ricevono una diagnosi di malattia grave o cronica e che potrebbero beneficiare del sostegno di Make-A-Wish Italia. Un numero che sprona l’associazione a portare avanti la sua visione ambiziosa: offrire a ogni bambino malato la possibilità di sperimentare l’impatto di un desiderio che si realizza, fino a rendere questo necessario anche a livello medico come forma di supporto terapeutico.

L’associazione con sede a Genova, un ufficio a Milano e una rete di 250 volontari attivi su tutto il territorio nazionale, riceve segnalazioni dai principali ospedali pediatrici.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.