Visite guidate

Terzo valico, i cantieri tornano ad aprire le porte ai cittadini: come visitarli

L'open day del 30 marzo prevede due tipologie di visita: il cantiere di Cravasco passando per l'imbocco sud della Galleria di Valico di Fegino, o il cantiere di Genova Brignole

terzo valico

Genova. I cantieri del terzo valico tornano ad aprire le porte ai cittadini nell’ambito del progetto Cantieri Parlanti, che prevede visite guidate alla scoperta delle nuove linee dentro le gallerie.

Domenica 30 marzo sarà possibile entrare nei cantieri dell’infrastruttura ferroviaria che consentirà di incrementare i volumi di traffico dei treni passeggeri oltre al traffico merci migliorando il sistema ferroviario genovese e i tempi di viaggio tra il capoluogo ligure, Milano e Torino.

L’open day prevede due tipologie di visita potendo raggiungere il cantiere di Cravasco passando per l’imbocco sud della Galleria di Valico di Fegino o il cantiere di Genova Brignole con la nuova galleria artificiale a fianco ai binari della metropolitana e all’interno delle nuove gallerie Colombo e San Tomaso che costituiranno i due nuovi binari tra le stazioni genovesi di Brignole e Principe.

Tutte le visite avranno come punto di accoglienza e partenza il campo base di Trasta, in via Trasta 1 (alle ore 9 o alle ore 12.30 con possibilità di lasciare la propria auto o moto) dove i responsabili dell’opera presenteranno, con il supporto di pannelli descrittivi, il progetto con focus sul nodo di Genova, verrà fornita l’informativa di sicurezza, distribuiti i DPI (casco e gilet) e si partirà per le nuove gallerie a bordo di pulmini dedicati che percorreranno le gallerie già realizzate pronte ad accogliere i binari.

Cantieri parlanti è un’operazione di trasparenza e informazione che trasforma i cantieri ferroviari in un luogo di comunicazione e di confronto tra i cittadini e i diversi stakeholder realizzata dal Gruppo FS Italiane con le società Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, insieme al general contractor guidato da Webuild, che realizza l’opera, e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Per accedere alle visite è necessario effettuare preventiva registrazione al link dedicato. Gli open day si inseriscono tra le attività già realizzate di informazione tra cui l’infopoint multimediale attivo a disposizione presso la stazione di Genova Rivarolo con personale dedicato disponibile a raccontare ai cittadini i progetti e le opere del territorio, con aggiornamenti costanti sullo stato di avanzamento dei lavori.

Più informazioni
leggi anche
terzo valico
"cantieri parlanti"
Terzo Valico, un “open day” per visitare i cantieri: domenica 17 novembre le visite aperte ai cittadini
visita cantiere terzo valico
Open day
Oltre 300 persone al nuovo open day nei cantieri del terzo valico e nodo di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.