Il commento

Scuola di Borzoli, Bruzzone: “Presidio irrinunciabile per il quartiere, dalla giunta poca chiarezza”

"La paura della comunità si fonda sulla mancanza di informazioni certe sul futuro della scuola, dei lavori che la interessano, dei tempi, e del benessere delle bambine e dei bambini. Il difetto di questa amministrazione è sempre lo stesso: trincerarsi nei comunicati stampa, chiudere il dialogo, “andare avanti”. Si, ma dove?"

filippo bruzzone

Genova. “Borzoli é uno di quei quartieri dove i servizi stanno venendo meno. Ecco perché la scuola rappresenta un presidio irrinunciabile. Da mesi cerco di dare una mano alle famiglie e a chi lavora nelle scuole, per questo ieri ho partecipato con loro al presidio a palazzo Tursi. La paura della comunità si fonda sulla mancanza di informazioni certe sul futuro della scuola, dei lavori che la interessano, dei tempi, e del benessere delle bambine e dei bambini. Il difetto di questa amministrazione è sempre lo stesso: trincerarsi nei comunicati stampa, chiudere il dialogo, “andare avanti”. Si, ma dove?”.

Questo il commento di Filippo Bruzzone, consigliere comunale della lista RossoVerdi che arriva dopo la giornata campale dei genitori della Scuola 2 Giugno, i cui figli da mesi sono in “esilio” in corso Perrone a causa dei lavori di messa in sicurezza sismica. Lavori che di fatto poi hanno messo in luce criticità strutturali che richiederanno 4 anni e almeno 14 milioni di euro.

“Ieri per avere alcune risposte abbiamo costretto Piciocchi a fermarsi in conferenza capigruppo fino a sera. E abbiamo fatto bene, perché è stato l’unico modo per farsi ascoltare – continua il consigliere – Ma non per ottenere risposte, purtroppo. Abbiamo saputo solo che i costi dei lavori sono circa 14 milioni e che non confermano i tempi, perciò la scuola resterà inagibile più a lungo del previsto. Come già detto, la Giunta del fare. Male”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.