Primo bilancio

Maltempo, molti interventi dei vigili del fuoco per alberi o rami caduti sulle strade

Notte di super lavoro nei quartieri collinari come San Teodoro e Borgoratti e poi nel levante, tra Chiavari e Moneglia

vigili del fuoco, notte, frana

Genova. Notte di lavoro per i vigili del fuoco di Genova e per i colleghi del Tigullio a causa degli effetti del maltempo che si è abbattuto sulla Liguria da ieri sera.

Per fortuna le piogge, cadute copiose, non hanno provocato gravi danni come frane e smottamenti ma a fare la sua parte è stato il vento, che ha soffiato forte soprattutto sul Tigullio e sui quartieri collinari del capoluogo ligure.

Diversi gli interventi per liberare le strade tra Chiavari e Moneglia, spiegano i pompieri. In città, a Genova, le situazioni più significative nel quartiere di San Teodoro e in quello di Borgoratti.

In particolare a San Teodoro, in via San Marino, e a Borgoratti, in via Torricelli, le strade sono state temporaneamente bloccate dalla caduta di grossi rami prima che l’intervento dei vigili del fuoco ripristinasse la viabilità.

Più informazioni
leggi anche
Generica
Il punto
Chiusa l’allerta gialla sulla Liguria ma ci attende (almeno) una settimana di pioggia

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.