Vertenza

Licenziamenti Ericsson, Mascia convoca il tavolo con azienda e sindacati lunedì a Tursi

L'assessore: "Mossa inaccettabile che rappresenta un affronto a tutta la nostra città, l'azienda ha ricevuto contributi pubblici"

ericsson

Genova. L’assessore comunale al Lavoro e ai Rapporti sindacali Mario Mascia ha convocato per lunedì 10 marzo, a Palazzo Tursi, le rappresentanze sindacali e i lavoratori di Ericsson.

Al centro dell’incontro il licenziamento di 8 dipendenti della sede genovese dell’azienda.

“Il tavolo di lunedì – spiega Mascia – servirà a fare il punto della situazione sulla vertenza Ericsson di cui sono involontari protagonisti otto lavoratori del reparto acquisti dell’azienda, altamente qualificati e immotivatamente licenziati senza che la società prospettasse loro un’adeguata ricollocazione professionale. Metteremo a disposizione delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori tutto ciò che è nelle nostre possibilità per tutelare queste persone, le loro famiglie e tutta la comunità lavorativa genovese messa a dura prova, anche moralmente, da questa improvvida scelta aziendale”.

“Ericsson, in passato, ha beneficiato di cospicue contribuzioni pubbliche e della fattiva collaborazione del Comune di Genova per la realizzazione di opere di urbanizzazione nell’area degli Erzelli finalizzate ad incrementare la vivibilità della zona e, con essa, la competitività dell’azienda, a cui quest’ultima ha risposto con una mossa inaccettabile che rappresenta un affronto a tutta la nostra città e a cui intendiamo reagire operativamente a tutela degli otto lavoratori e delle loro famiglie”, conclude Mascia.

Più informazioni
leggi anche
sonia montaldo
Commento
Licenziamenti Ericsson, Mondaldo (Slc): “Comune di Genova e Regione Liguria latitano”
"Non solo formaggio", enogastronomia di Millesimo (Redazionale)
Il caso
Vertenza Ericsson, consegnate le lettere di licenziamenti ai lavoratori. Cgil: “Trattati come ladri”
ericsson
Disertato
Licenziamenti Ericsson, salta il tavolo: l’azienda non si presenta

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.