Incontro

L’ambasciatrice lituana in Italia in visita a Palazzo Tursi

Durante l'incontro sono stati toccati temi come lo sviluppo del turismo e del comparto crocieristico, dell'innovazione tecnologica, della cybersicurezza e delle possibili partnership

Generico marzo 2025

Genova. L‘ambasciatrice lituana in Italia Dalia Kreiviene ha fatto visita martedì a Palazzo Tursi. Ad accoglierla, nell’ufficio di rappresentanza del sindaco, l’assessora al turismo Alessandra Bianchi, il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba e la consigliera delegata Laura Gaggero.

Durante l’incontro sono stati toccati temi come lo sviluppo del turismo e del comparto crocieristico, dell’innovazione tecnologica, della cybersicurezza e delle possibili partnership all’interno dell’accordo bilaterale Lituania-Italia che vede Genova e la Liguria tra gli attori principali.

“È stato un piacere accogliere a Palazzo Tursi Dalia Kreiviene, ambasciatore della Lituania – ha detto l’assessora Bianchi – È stato un colloquio ricco di spunti interessanti per una proficua collaborazione tra la nostra città e il Paese baltico. Genova è una delle mete preferite dai cittadini lituani affascinanti dal nostro patrimonio storico, artistico e culturale, dalle eccellenze della nostra enogastronomia oltre che dalle bellezze naturalistiche. Lavoreremo affinché si possano creare partnership virtuose”.

Dopo un reciproco scambio di doni, l’assessore ha accompagnato l’ambasciatrice a visitare le sale paganiniane. Presente anche il console onorario Massimo Manuelli.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.