Prevenzione

Inaugurato alla Lilt di Genova il nuovo mammografo digitale con tomosintesi

Tecnologia di assoluta avanguardia che consentirà allo staff medico di diagnosticare e prevenire le neoplasie mammarie

Generico marzo 2025

Genova. È entrato in funzione presso il poliambulatorio Lilt di Genova un nuovo mammografo digitale con tomosintesi, una tecnologia di assoluta avanguardia che consentirà allo staff medico di diagnosticare e prevenire le neoplasie mammarie.

Questo nuovo strumento, acquistato dalla Lega Tumori grazie alle donazioni ricevute nel tempo e al contributo del 5×1000, accresce la capacità e l’appropriatezza degli standard di screening fornendo agli associati una qualità di analisi di ultima generazione.

L’arrivo del nuovo mammografo incrementa le potenzialità di uno dei principali servizi di prevenzione in cui è attivo l’ambulatorio. Nel solo 2024 infatti le mammografie erogate dal centro sono state 2.244, le ecografie mammarie 2.423, le visite senologiche oltre 400. Tutto questo grazie alla collaborazione con il policlinico San Martino e in particolare con la clinica di chirurgia senologica e con l’equipe radiologica diretta da Massimo Calabrese.

“È stato bello poter festeggiare questo nuovo traguardo e guardare a nuove sfide con tutti i collaboratori, volontari e medici che ogni giorno si prodigano con la Lilt per sconfiggere, con prevenzione e cura, un male che affligge tanti nostri concittadini”, il commento in una nota.

Presenti alla cerimonia il direttore generale del dipartimento Sanità e servizi sociali della Regione Liguria Paolo Bordon, l’assessore alla Sanità Massimo Nicolò, l’assessore al Commercio, Artigianato, Pro loco e Tradizioni del Comune di Genova Paola Bordilli, il direttore del San Martino Marco Damonte Prioli.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.