Analisi

Immobiliare, Genova è la città migliore in Italia per investire in una casa e darla in affitto

Con un rendimento lordo del 7% il capoluogo ligure è in vetta alla classifica

panorama case palazzi

Genova. Con un rendimento annuo lordo del 7%, Genova è al vertice della classifica delle città italiane in cui è più conveniente per i proprietari investire in un immobile da affittare a lungo termine. È quanto emerge da un’analisi dell’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa. Il dato è riferito a un bilocale di 65 metri quadrati.

Il rendimento annuo lordo di un immobile in locazione è il rapporto tra i canoni di locazione annui (cioè la somma delle 12 mensilità) e il capitale investito per l’acquisto dell’immobile. Genova, grazie a una combinazione tra prezzi d’acquisto bassi e una forte domanda di affitti, è una scelta ideale per gli investitori. Al secondo posto c’è Palermo con un rendimento del 6,9%, poi Verona col 6,5%. Più in basso città come Roma (5,2%) e Milano (4,7%).

Guardando alla Liguria, al secondo posto c’è Imperia (6,7%), quindi La Spezia (5,7%) e Savona (5,6%). Più contenuti i rendimenti per un trilocale: Genova 6,4%, Imperia 6,3%, La Spezia 4,9%, Savona 4,7%.

Secondo l’analisi, in Italia il 19,4% delle compravendite immobiliari, nella prima parte del 2024, è stato realizzato per investimento, un dato non lontano da quello registrato un anno fa 19,6%. Il mattone si conferma una scelta di investimento importante per gli italiani. In base ai dati provenienti dalle agenzie del Gruppo si riscontra una leggera contrazione degli acquisti per investimento da destinare a immobili ricettivi, in particolare nelle località in cui c’è una certa saturazione del mercato. Sembrerebbe che i proprietari siano maggiormente orientati verso una continuità dei guadagni derivanti da locazione e una gestione meno complessa dell’immobile.

Gli investitori preferiscono le aree con la presenza di universitàdi aziende che attirano lavoratori fuori sede, dotate di servizi e sottoposte ad interventi di riqualificazione. In generale tra le aree che hanno registrato aumenti di prezzi ci sono quelle potenziate con la metropolitana, ad esempio.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.