L'iniziativa

Operatori della Croce Rossa in strada per proporre test Hiv ed epatite C: il progetto pilota

Nella serata di venerdì e nella notte tra sabato e domenica gli operatori del comitato genovese hanno avvicinato oltre cento persone, 26 delle quali si sono sottoposti al test

croce rossa notte

Genova. Prima iniziativa della Croce Rossa Italiana a Genova per l’assistenza ai tossicodipendenti in strada. Il progetto è stato realizzato grazie alla formazione ricevuta dagli operatori da parte della Fondazione Villa Maraini, l’Agenzia Nazionale per le Tossicodipendenze della Croce Rossa Italiana, e ha come obiettivo proporre test gratuiti per Hiv ed epatiti alle persone più fragili e a rischio.

Nella serata di venerdì e nella notte tra sabato e domenica gli operatori del comitato genovese della Croce Rossa hanno avvicinato oltre cento persone, 26 delle quali hanno fatto il test per Hiv ed epatite C.

Nell’ambito della stessa iniziativa i volontari, insieme con i medici, hanno offerto ascolto e assistenza e messo in contatto chi ne aveva bisogno con i servizi sanitari e sociali dell’Asl 3.

L’obiettivo è ridurre le distanze tra le istituzioni e le persone in difficoltà, informando la popolazione sui servizi disponibili e offrendo un primo punto di contatto per chi ha bisogno di aiuto.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.