Le foto

Inaugurata a Palazzo Tursi la mostra sulla Croce Rossa

Presentato anche il libro di Maria Enrica Monaco Gorni in cui si racconta anche la storia dell'unica infermiera genovese decorata, Diana Stella, nata nel 1885

mostra croce rossa
Genova. È stata inaugurata venerdì a Palazzo Tursi la mostra “Perché Croce Rossa, storia, attività, scatti reali e scene da film” a cura del Museo della Cri di Campomorone, in concomitanza con la presentazione del libro “Le infermiere volontarie C.R.I. insignite di Medaglia Florence Nightingale dal 1920 ai nostri giorni” di Maria Enrica Monaco Gorni
Tra le tante storie di infermiere volontarie della Croce Rossa raccontate nel libro, anche quella dell’unica genovese decorata, Diana Stella, nata nel 1885. La mostra, allestita nel loggiato di Palazzo Tursi e visitabile fino al 29 marzo, dalle 9.30 alle 17.30, è stata creata con la realizzazione di 90 pannelli sugli interventi e sui mezzi nonché sulle locandine e relative scene dei film nei quali è presente l’opera della Croce Rossa Italiana, che ha festeggiato i 160 anni della sua istituzione.
L’assessore ai servizi sociali, Enrico Giuseppe Costa, nel porgere i saluti anche a nome del facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi, ha sottolineato “il connubio che esiste tra il germe che ha fatto nascere la Croce Rossa e le radici della carità, che a Genova da più di mille anni aveva il suo seme, ancora oggi stiamo declinando lo stesso spirito anche negli interventi quotidiani, perché nei giorni scorsi abbiamo messo a punto un intervento tra Comune e Croce Rossa proprio per assistere delle fragilità maggiori”.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba e l’assessora alla cultura, Lorenza Rosso.
Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.