Epilogo tragico

Auto giù da un dirupo al Faiallo, morto un ragazzo fotogallery

I vigili del fuoco sono riusciti solo stamattina a raggiungere il luogo dove è precipitata l'automobile segnalata ieri pomeriggio

vigili del fuoco notte

Genova. La segnalazione arrivata da un passante ieri pomeriggio, 2 marzo, alla centrale operativa del 118 e dei vigili del fuoco, era fondata.

Un’auto è finita in una scarpata nella zona del passo del Faiallo e i vigili del fuoco solo questa mattina sono riusciti a raggiungere la zona, talmente impervia che è stato necessario agire con tecniche alpinistiche.

Questa mattina il nucleo Sapr, sistemi aeromobili pilotaggio remoto (droni), ha individuato l’automobile e il corpo della persona all’interno. Secondo le prime informazioni fornite proprio dai vigili del fuoco, si tratterebbe di un giovane. Le operazioni di recupero sono in corso.

Le operazioni erano iniziate nel pomeriggio con numerose calate da parte dei Saf (speleo, alpino, fluviali) per trovare la vettura. La zona ampia, verticale e impervia e il buio, non ha reso facile il ritrovamento a vista. I Saf hanno individuato il mezzo, mentre è stato il drone dei Sapr, grazie all’utilizzo delle attrezzature di rilevamento termico e individuazione del segnale del cellulare, a individuare il luogo e permettere ai vigili del fuoco di raggiungere il corpo. Sul posto anche la polizia locale e il 118.

Il punto da cui la macchina è caduta, secondo gli agenti della sezione  infortunistica della polizia locale che segue le indagini, è il parcheggio Sella del Barnè. E dai primi rilievi tecnici in quel punto non risultano tracce di frenata da parte dell’auto precipitata.

leggi anche
vigili del fuoco notte
Apprensione
Auto precipita in un dirupo al Faiallo, in corso le ricerche dopo un volo di decine di metri
Federico raschellà
La tragedia
Precipitato con l’auto per 800 metri dal passo del Faiallo: la vittima è il 24enne Federico Raschellà
federico raschellà
L'incidente
Morto dopo essere precipitato con l’auto dal Faiallo, la Procura dispone l’autopsia sul corpo di Federico Raschellà

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.