Passo avanti

Aree ex Facchini a Rivarolo valutate 7,8 milioni, il Comune le acquisterà dalle Ferrovie

Piciocchi: "Sono al centro di un progetto di rigenerazione urbana in cui il Liceo scientifico tecnologico è strategico"

area facchini liceo tecnologico sperimentale

Genova. “Nei tempi previsti e annunciati abbiamo ottenuto la stima delle aree ex Facchini a Rivarolo, il cui valore è stato individuato per 7,8 milioni di euro con una variabile di stima, per difetto o eccesso, del 15%. Con questa definizione di stima di mercato, porteremo nella prossima giunta di giovedì la delibera necessaria al prossimo passaggio in commissione e consiglio per l’acquisto delle aree dalle Ferrovie”.

Lo annuncia il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi in merito alle aree ex Facchini a Rivarolo, in Val Polcevera. “Queste aree – spiega Piciocchi – sono al centro di un ambizioso progetto di rigenerazione urbana, oggetto di un percorso partecipato avviato lo scorso anno che recepisce le istanze del territorio. I tre scenari ipotizzati per il futuro delle aree, già illustrati in precedenti incontri pubblici, tengono conto delle indicazioni recepite e vedranno comunque un mix di funzioni e la presenza strategica di un nuovo polo scolastico compreso il Liceo scientifico tecnologico, che diventerà un polo formativo di riferimento non solo per la vallata ma per l’intera città, attraendo giovani studenti per una formazione mirata alle attuali esigenze delle imprese del territorio”.

“Sono molto soddisfatto che il Comune intenda portare all’approvazione in tempi brevissimi l’acquisto dell’area Facchina dalle Ferrovie dello Stato – commenta Carlo Castellano, presidenti di Alpim, Associazione ligure per i minori, promotrice del progetto – E’ un passaggio molto importante che si accompagna al lavoro che in questi mesi abbiamo fatto come Alpim insieme all’Ordine degli Architetti per fornire uno schema di riferimento per la gara europea di progettazione per il liceo tecnologico in Valpolcevera. Aggiungo – prosegue – che abbiamo firmato nelle scorse settimane due protocolli di grandissimo significato. Il primo con la Fondazione Ansaldo Gruppo Leonardo e il secondo con l’IIT che potranno supportarci nella elaborazione dei contenuti e dei metodi di un liceo innovativo e che non esiste ancora in Italia, come era stato ricordato dallo stesso ministro Valditara quando nell’ottobre scorso ha sottoscritto l’accordo quadro per la realizzazione del liceo”.

leggi anche
Area ex Facchini
L'incontro pubblico
Scuole, imprese e un grande parco: i tre scenari per il futuro dell’area ex Facchini di Certosa
area ex facchini certosa
Avanti tutta
Liceo tecnologico della Valpolcevera, affidato lo studio di fattibilità per l’area ex Facchini
Area ex facchini certosa masterplan
Passaggio
Area Facchini di Certosa, parte la trattativa per l’acquisto. Scontro maggioranza e opposizione sulla Valpolcevera

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.