Entroterra

Orero, dopo la morte del sindaco il Comune va al voto: presentata la lista “di continuità”

La scelta della candidata sindaca è ricaduta sulla figura di Rosa Cavagnaro, ex ragioniera dell'ente

rosa cavagnaro

Genova. Il Comune di Orero a seguito del decesso del sindaco Giacomo Gnecco è chiamato alle urne per l’elezione del sindaco e dei consiglieri comunali nella prossima primavera.

L’amministrazione uscente ha scelto di formare una lista nella continuità: i consiglieri uscenti verranno affiancati da nuove figure che rinforzeranno la lista civica, che continuerà a chiamarsi Vivere Orero.

La scelta della candidata sindaca è ricaduta sulla figura di Rosa Cavagnaro: ex ragioniera del Comune, che vanta una pluridecennale esperienza nei Comuni di Orero, Cicagna Comune associato, ed altri comuni della Valfontanabuona.

I candidati alla carica di consigliere comunale sono per lo più persone già presenti in amministrazione insieme a nuovi nomi di diversa estrazione sociale ed età. Vi sono pensionati, imprenditori, dipendenti privati e pubblici e anche studenti universitari, fra cui il più giovane di 22 anni.

I candidati consiglieri:
Ansaldi Enrica
Demartini Alice
Dentone Marco
Gardella Lorenzo
Nassano Valentina
Negri Davide
Pastorino Michele
Pecchia Cristiano
Rosasco Francesca
Secci Roberto

“Stiamo predisponendo il programma da sottoporre ai nostri concittadini, in continuità con il lavoro già portato avanti dal nostro compianto sindaco Mino ma stiamo anche lavorando su nuovi progetti per la comunità di Orero”, dicono dalla lista Vivere Orero.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.