Commento

Licenziamenti Ericsson, Mondaldo (Slc): “Comune di Genova e Regione Liguria latitano”

"Le parole di solidarietà contano e sono importanti ma i ruoli istituzionali devono anche essere conseguenti e portare a soluzioni che tutelino reddito e occupazione di lavoratrici e lavoratori"

sonia montaldo

Genova. “Siamo molto preoccupati per i lavoratori che dopo tanti anni Ericsson ha deciso di licenziare nell’ambito di una procedura collettiva che non ha lasciato margini di manovra: anche per questo abbiamo chiesto l’intervento di Comune e Regione per riattivare il tavolo che negli anni passati era stato utile alla ricollocazione degli esuberi, ma al momento i due enti latitano”.

Così Sonia Montaldo Segretaria Generale Slc Cgil Genova lancia l’allarme sulla condizione che sta interessando 8 famiglie genovesi.

“Nonostante le richieste di incontro formulate ai due assessorati, Mascia per il Comune e Ferro e Ripamonti per la Regione e le promesse arrivate dagli enti, niente si sta muovendo Comune e Regione devono fare la loro parte: le parole di solidarietà contano e sono importanti ma i ruoli istituzionali devono anche essere conseguenti e portare a soluzioni che tutelino reddito e occupazione di lavoratrici e lavoratori” conclude Montaldo.

Più informazioni
leggi anche
ericsson
Vertenza
Licenziamenti Ericsson, Mascia convoca il tavolo con azienda e sindacati lunedì a Tursi

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.