Spettacolo millenario

Il cielo di Genova si riempie di gru: la migrazione stagionale di migliaia di esemplari che annuncia la primavera fotogallery

Come ogni anno si rinnova lo spettacolo delle inconfondibili formazioni a V sopra le nostre teste: sono dirette a nord est per la stagione degli amori

Genova. Puntuali come ogni anno, da qualche secolo a questa parte, migliaia di uccelli migratori sono tornati a solcare i cieli della Liguria e in particolare di Genova, dando vita ad uno spettacolo fatto di linee quasi geometriche e sincronismi naturali costruiti in millenni di evoluzione. Stiamo parlando delle gru, che con il loro passaggio segnalano a noi quaggiù che la stagione calda sta arrivando, e che ancora una volta il ciclo della vita si rinnova.

In queste ore sono decine le segnalazioni e le foto che arrivano dal web e che ritraggono le formazioni in volo con le classiche forme a V. Le foto e il video che pubblichiamo, ancora una volta, arrivano dalla bird watcher e video maker naturalista Maria Cristina Granai, che da anni osserva, documenta e racconta l’avio fauna (ma non solo) che vive o attraversa il nostro territorio. In copertina un breve estratto, qua sotto il video completo, da non perdere.

Ed è la stessa Granai che ci segnala come quest’anno il numero di esemplari sia particolare corposo. Impossibile avere una stima precisa, ma sicuramente rispetto agli anni precedenti, questo 2025, sembra una “annata” particolarmente spettacolare. E il bel tempo di queste ore sta aiutando noi “terrestri” a godere di questa lenta e silenziosa sfilata delle meraviglie.

Come è noto, la migrazione stagionale di questi uccelli, alle porte della primavera, è diretta verso nord est, nelle lande dell’Europa centrale, dove, con un clima più fresco, prima dell’estate si ripeterà il rito della riproduzione. Non si fermano da noi, salvo qualche rara pausa. Prima dell’inverno, poi, le gru faranno il percorso inverso, raggiungendo luoghi caldi per svernare al caldo della penisola iberica e della costa nord africana.

leggi anche
Biancone Day -migrazione rapaci birdwatching
Occasione
Nel Parco del Beigua torna il Biancone Day: due giorni per ammirare la migrazione dei rapaci

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.