Febbre

È “Olly mania”: dopo la vittoria a Sanremo inanella concerti in soldout anche per il 2026

Intanto qualcuno preme per un tour negli stadi, ma lui, sempre con i piedi per terra, commenta "serve calma"

olly

Genova. “Che cazzo vi devo dire. Grazie a tutti”. Messaggio stringato su Instagram con una foto che vale più di ogni parola. Olly ha registrato ben 11 soldout su 13 concerti nei palazzetti tra 2025 e 2026. Restano biglietti solo per Eboli il 28 marzo 2026 e Bari (30 marzo).

L’effetto Festival di Sanremo vinto dal giovane cantautore genovese, si fa sentire, anche se i concerti del 2025 erano già quasi tutti soldout prima della partecipazione.

Il tour nei palazzetti parte a ottobre da Genova (doppia data) e segue il club tour, anche questo soldout, di maggio (dal 4 al 23, 12 date da Nord a Sud). Proprio i concerti di maggio rappresentano il principale ostacolo alla partecipazione di Olly all’Eurovision Song Contest, in programma a Berna, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Entro la fine di questa settimana Olly dovrà prendere la sua decisione.

Intanto qualcuno preme per un tour negli stadi, ma lui, sempre con i piedi per terra, commenta “serve calma”.

leggi anche
olly sanremo 2025
All'anno prossimo
Festival di Sanremo, trionfa Olly con Balorda nostalgia: “Ciao ma’, ciao pa’, è assurdo ma è successo”
Generico febbraio 2025
Profilo
Dalla Foce alle vette della musica italiana: chi è Olly, il 24enne genovese che ha vinto Sanremo
olly
La decisione
Olly rinuncia all’Eurovision: “È il mio modo di ascoltarmi, continuo con la gavetta”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.