Scontro

Casa di comunità di Struppa, Nicolò replica a Pastorino: “Informazioni false, i servizi sono concreti”

L'assessore ribatte al consigliere della Lista Orlando punto per punto: "Gli suggerisco di informarsi"

massimo nicolò assessore sanità

Genova. “I servizi offerti dalla casa di comunità di Genova Struppa sono concreti come testimoniato dai molti genovesi incontrati oggi e non sono propaganda: quella la lasciamo volentieri al consigliere Pastorino”. L’assessore alla Sanità Massimo Nicolò replica così ad una nota del consigliere regionale d’opposizione sull’apertura della Casa di Comunità di Genova Struppa avvenuta ufficialmente oggi.

“Il consigliere – aggiunge Nicolò – omette o dimentica alcuni aspetti che è bene ricordare. Va detto intanto che gli ambulatori specialistici a Struppa sono attivi dal lunedì al venerdì con orari diversificati e che il centro prelievi effettua un orario analogo a quello delle aziende ospedaliere. Il motivo è legato al processo strettamente correlato alla processazione del laboratorio”.

“Non solo – continua l’assessore -. La struttura della salute mentale è attiva da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20 ed il sabato dalle 8 alle 14. L’ambulatorio multimediale della cronicità ha iniziato l’attività ieri: il direttore del distretto sociosanitario ‘12’ ha inoltrato nei giorni scorsi comunicazione informativa a tutti i medici di famiglia del distretto per spiegare le modalità di accesso dei pazienti e le tipologie di consulenze attivabili dal geriatra dell’ambulatorio”.

Suggerisco dunque al consigliere Pastorino di informarsi prima di diffondere informazioni false e strumentali – conclude Nicolò – e cito ad esempio il tema del medico di continuità assistenziale che dal 16 dicembre 2024 è stato spostato dalla sede della pubblica assistenza Molassana alla Casa di Comunità di Struppa. Al momento la copertura del turno è dal lunedì al venerdì tutte le notti. Per il sabato, domenica e i festivi si sta lavorando per perfezionare un nuovo accordo regionale e implementare così i poli. Giova infine ricordare a Pastorino che la piena realizzazione del Pnrr Sanità si avrà, come da accordi nazionali, nella primavera 2026. Nel frattempo però Regione Liguria porta avanti il piano di aperture per consentire già oggi ai cittadini di poter fruire di una nuova sanità territoriale”.

leggi anche
asl3 casa comunità struppa sanità
Secondo tassello
Case di comunità, inaugurata anche Struppa: “Entro giugno 2025 altre tre pronte a Genova”
asl3 casa comunità struppa sanità
Denuncia
Casa di comunità di Struppa, Pastorino: “Non è pienamente operativa, operazione di facciata”
asl3 casa comunità struppa sanità
Le critiche
Casa di comunità a Struppa, Pd all’attacco: “Inaugurato un cartello, operazione di facciata e presa in giro per i cittadini”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.