Genova. Una colata di bitume su rampa Silvio Fellner, creuza liberty che collega corso Firenze a via Salvago. I residenti di Castelletto (e non solo) hanno sbarrato gli occhi, nei giorni scorsi, davanti all’intervento che ha di fatto deturpato una mattonata che in tanti percorrono quotidianamente per raggiungere corso Firenze da via Piaggio, via Ameglia e via Salvago.
Le foto dell’intervento hanno iniziato a diffondersi sui social con commenti indignati, e sul tema è intervenuta anche la sezione genovese di Italia Nostra: “La spaventosa colata di bitume appena riversata sulla rampa Silvio Fellner tra corso Firenze e via Paride Salvago. Ecco come l’attuale amministrazione interviene sui preziosi acciottolati delle nostre antiche creuze”.
Il lavoro, fa sapere il Comune, è stato eseguito da Enel, che è intervenuta per il ripristino di alcuni cavi vicino a una centralina. La creuza in realtà era già asfaltata nel tratto finale, dal 2008, sottolinea ancora il Comune, ma il bitume ha suscitato parecchia perplessità e spinto Aster a presentare una contestazione a Enel per l’intervento svolto.
E-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete di media e bassa tensione, precisa che “il ripristino stradale sulla Rampa Fellner è stato eseguito come da prescrizioni impartite”. “Sarà eseguita nei prossimi giorni una maggiore scarifica del tratto e una successiva ricostruzione del manto d’usura, eliminando così lo scalino che si è creato”, aggiungono dall’azienda.