Genova. “Lo sguardo non è mai innocente. E’ un atto di potere, un meccanismo di controllo. Essere visti è già essere disciplinati, e chi guarda esercita un potere sulla soggettività altrui”.
Questa frase del filosofo Michel Foucault introduce la mostra fotografica ‘Rifletto‘, realizzata dal centro diurno di salute mentale ‘I Castelli’ di Sampierdarena (primario Paolo Peloso) e ospitata fino al 28 febbraio nel centro civico Buranello ‘I Voltini’, in via Nicolò Daste 8A.
Gli autori delle immagini esposte sono i partecipanti al laboratorio di fotografia. Curatori Alessandro Fasce, coordinatore del centro diurno, e Gian Luigi Suman. Progetto grafico di Matteo Scarsi. La mostra è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Genova (Municipio II centro-ovest) e della Asl 3.
Sempre la Asl3 in collaborazione con l’Associazione San Marcellino, ha allestito una mostra di manufatti artistici realizzati dai pazienti durante l’attività di arteterapia presso il Centro Salute Mentale Distretto 11, diretto dal dott. Lucio Ghio.
La mostra, coordinata dalla dott. Fabiola Coccato, assistente sociale della Salute Mentale Distretto 11, è aperta al pubblico dal 13 al 22 febbraio 2025, dalle 16:00 alle 18:30 presso la Smacc Gallery Exhibition in via Cairoli 28r, a Genova.
