Rapallo

Aggredisce operatori della Croce Bianca, i poliziotti gli scoprono a casa un market della droga

Eroina, cocaina rosa, popper, ketamina, hashish: l'uomo, un 48enne di Santa Margherita Ligure, è stato arrestato dopo avere dato in escandescenze nella sede della pubblica assistenza

Generico febbraio 2025

Genova. La polizia ha arrestato un 48enne di Rapallo con l’accusa di lesioni, spaccio e possesso ingiustificato di armi per avere aggredito un operatore della Croce Bianca, aggressione che ha portato a scoprire un vero e proprio market della droga a casa sua.

Tutto è successo lunedì scorso, quando l’uomo si è presentato nella sede della pubblica assistenza pretendendo di avere informazioni su un parente ricoverato. Ha iniziato a urlare, insultare e lanciare oggetti sul bancone, provando a dare un pugno a un milite, poi curato e dimesso dall’ospedale con sette giorni di prognosi.

I poliziotti della volante di Rapallo sono intervenuti subito e, mentre bloccavano l’uomo, hanno notato per terra un involucro sospetto rivelatosi poi contenere hashish. Nella tasca dei jeans hanno trovato una dose di cocaina, tre pastiglie di ecstasy e un flaconcino di popper. È stata poi individuata la sua auto, perquisita: nello scomparto portaoggetti c’erano due coltelli di grosse dimensioni, e sull’auto è stata trovata anche una cassetta di sicurezza contenente altra droga.

L’operazione è poi proseguita nell’abitazione dell’uomo a Santa Margherita Ligure, dove è stata rinvenuta altra droga. Il bilancio complessivo è di 100 grammi di eroina, 45 di cocaina (anche rosa), 15 grammi di ketamina, 50 grammi di pastiglie di metanfetamine di colore rosa e azzurro, 65 grammi di hashish e 42 grammi di marijuana più diversi flaconcini di popper sequestrati.

L’uomo è stato immediatamente tratto in arresto e portato presso il carcere di Marassi. L’arresto è stato convalidato ed il giudice ha disposto gli arresti domiciliari.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.