Maltempo

Maltempo, anticipata la chiusura dell’allerta rossa su Tigullio e Spezzino: 280 mm caduti in un giorno

Il picco di piene sull'Entella è passato con criticità contenute: in arrivo rapido miglioramento su tutto il Levante

Generica
Foto d'archivio

Genova. “Sulla base delle nuove uscite modellistiche, non si prevedono ulteriori precipitazioni diffuse e di rilievo: per tale ragione si anticipa la chiusura dell’allerta Rossa su Tigullio e Spezzino, per passare a quella arancione fino alle ore 12 e continua il monitoraggio della zona fociva. L’allerta gialla proseguirà fino alle 15 su tutto il Levante della Regione”.

Con queste parole, affidate ad una nota stampa, Arpal aggiorna l’allerta meteo per Tigullio e Spezzino, interessati da avviso di allerta rossa, inizialmente prevista fino alle 15 di oggi.

“Nelle ultime 24-36 ore si sono registrate precipitazioni molto abbondanti sul centro levante della Regione con valori cumulati areali di circa 90 mm in 12 ore e 130 in 24 ore sull’area e localmente si sono raggiunti valori cumulati fino a 280 mm. Questi fenomeni hanno determinato il passaggio di un picco di piena importante del fiume Entella, associato a locali esondazioni nella zona fociva, dove attualmente i livelli sono in progressiva lenta discesa”

Sui fiumi Magra e Vara il picco di piena è già transitato nelle sezioni di monte, dove i livelli sono in lenta e graduale diminuzione, e transiterà nella sezione di foce nel corso della mattinata, dove non sono previste criticità rilevanti.

Permangono venti meridionali di burrasca su A e C con raffiche fino a 80-90 km/h sui capi più esposti a libeccio e oltre 100-120 km/h sui crinali appenninici. Nelle prossime ora, il moto ondoso tenderà ad aumentare fino a molto agitato con mareggiate intense di libeccio, specie su C e parte orientale di B.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.