Storia

Giorno della memoria, a palazzo Tursi la testimonianza di Gilberto Salmoni

Alle 10 un estratto da "La vita spezzata", del sopravvissuto al lager nazista di Buchenwald. Evento a cura di Ilsrec con il provveditorato agli studi e la presidenza del consiglio comunale

gilberto salmoni

Genova. Domani, giovedì 16 gennaio, alle 10, nel salone di Rappresentanza di palazzo Tursi, si apriranno le celebrazioni del Giorno della Memoria 2025, con “La vita spezzata”, testimonianza di Gilberto Salmoni, sopravvissuto al lager nazista di Buchenwald.

L’evento è a cura dell’Ilsrec, Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”, in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale per la Liguria e la presidenza del consiglio comunale del Comune di Genova.

Parteciperanno il presidente del consiglio comunale di Genova, Carmelo Cassibba, Giacomo Ronzitti presidente Ilsrec, e Alessandro Clavarino dell’ufficio scolastico regionale per la Liguria.

Più informazioni
leggi anche
giorno memoria
Storia
Giorno della memoria, Genova riflette sulla Shoah: tutti gli appuntamenti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.