Genova. Anche quest’anno, per commemorare il ricordo della Shoah, delle leggi razziali, della persecuzione italiana dei cittadini ebrei, degli italiani che hanno subito la deportazione e la prigionia è stato elaborato, in seno al tavolo di lavoro costituito presso questa Prefettura, un ampio programma di celebrazioni che contempla numerose iniziative di varia natura, mostre, incontri, proiezioni e spettacoli teatrali rivolti all’intera popolazione, specie alle fasce giovanili.
Uno dei momenti centrali dell’itinerario celebrativo è rappresentato dalla Cerimonia Istituzionale che si terrà nella mattinata di lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia e di una rappresentanza di studenti. L’orazione ufficiale verrà tenuta, nell’occasione, dal Professor Alberto de Sanctis.
Nel corso della cerimonia saranno inoltre premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato alla XXIII edizione del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”.
L’evento si concluderà con la consegna, da parte del Prefetto di Genova, Cinzia Torraco, unitamente ai rappresentanti delle Istituzioni locali, delle Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, ed ai familiari dei deceduti, deportati o internati, e destinati al lavoro coatto, per l’economia di guerra.