Il programma

Giorno della Memoria, la cerimonia istituzionale a Palazzo Ducale

Nel corso della cerimonia saranno inoltre premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato alla XXIII edizione del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”

giorno della memoria 2025

Genova. Anche quest’anno, per commemorare il ricordo della Shoah, delle leggi razziali, della persecuzione italiana dei cittadini ebrei, degli italiani che hanno subito la deportazione e la prigionia è stato elaborato, in seno al tavolo di lavoro costituito presso questa Prefettura, un ampio programma di celebrazioni che contempla numerose iniziative di varia natura, mostre, incontri, proiezioni e spettacoli teatrali rivolti all’intera popolazione, specie alle fasce giovanili.

Uno dei momenti centrali dell’itinerario celebrativo è rappresentato dalla Cerimonia Istituzionale che si terrà nella mattinata di lunedì 27 gennaio 2025, nella suggestiva cornice della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia e di una rappresentanza di studenti. L’orazione ufficiale verrà tenuta, nell’occasione, dal Professor Alberto de Sanctis.

Nel corso della cerimonia saranno inoltre premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato alla XXIII edizione del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”.

L’evento si concluderà con la consegna, da parte del Prefetto di Genova, Cinzia Torraco, unitamente ai rappresentanti delle Istituzioni locali, delle Medaglie d’Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani, militari e civili, ed ai familiari dei deceduti, deportati o internati, e destinati al lavoro coatto, per l’economia di guerra.

Più informazioni
leggi anche
piciocchi messa giorno memoria
Ricordo
Giorno della Memoria, nella chiesa di San Filippo Neri la messa in memoria dei caduti nei lager
giorno memoria
Storia
Giorno della memoria, Genova riflette sulla Shoah: tutti gli appuntamenti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.