Precauzione

Allerta rossa nel Tigullio, le disposizioni per Asl4: chiusa sede a Chiavari e polo distribuzione farmaci di Rapallo

E' in fase di valutazione l'eventuale sospensione di dimissioni dall’ospedale di Lavagna

ospedale lavagna asl4

Genova. Alle ore 18 di questo pomeriggio, lunedì 27 gennaio, scatta l’allerta rosso nel Tigullio e nello Spezzino. In previsione del corposo peggioramento meteo delle prossime ore Asl4 ha disposto una riorganizzazione delle aperture di sedi, ambulatori e sportelli, in aggiunta ai piani di protezione civile scattati in automatico.

Disposta “la chiusura della sede Asl di corso Dante, 163 a Chiavari; la chiusura del Polo per la distribuzione diretta di farmaci e presidi di Rapallo; Sospensione delle attività di cantieri edili esterni nelle aree aziendali; Sospensione dello svolgimento delle attività didattiche e formative e di tutti gli eventi/inaugurazione. E’ in fase di valutazione la sospensione di dimissioni dall’Ospedale da parte del Direttore Sanitario e dalla RSA da parte del Direttore Sociosanitario; e altrettanto l’eventuale permanenza in servizio fuori turno degli Operatori in caso di impossibilità a garantire il cambio da parte del Responsabile delle Professioni sanitarie”.

“Rimangono regolarmente attive tutte le attività sociosanitarie urgenti e restano aperti al pubblico tutti i Poli Ospedalieri (Rapallo, Lavagna, Sestri Levante) e i servizi territoriali – si legge nella nota stampa ufficiale di Asl4 – Tutte le attività non usufruite in caso di impossibilità al raggiungimento di specifici punti di erogazione dei servizi, dovranno essere tempestivamente riprogrammate dai rispettivi Responsabili dei Servizi, dandone specifica informazione a ciascun utente al termine dell’allerta”.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.