Disagi

Doppio guasto sulla linea Genova-Milano, raffica di ritardi e cancellazioni per i treni

Il primo a Certosa di Pavia, coinvolta la linea elettrica. Il secondo tra Principe e Mignanego

Coronavirus, sul treno fantasma coi pendolari Genova-Milano: cronaca di un viaggio surreale

Genova. Mattinata molto complessa per chi viaggia sulle linee ferroviarie liguri a causa di un doppio guasto che si è verificato sulla linea Genova-Milano.

Il primo disservizio poco prima delle 8 a Certosa di Pavia, con ricadute pesanti su tutti i treni diretti verso Milano. I treni alta velocità, intercity e regionali hanno registrato ritardi di circa mezz’ora. Alle 8.30 un altro guasto, questa volta tra le stazioni di Principe e Mignanego. Trenitalia ha fatto sapere che il treno coinvolto appartiene “ad altra impresa ferroviaria”, e che il guasto ha costretto a deviare la circolazione su un unico binario nel tratto.

La situazione è tornata regolare intorno alle 10.30. Gli intercity e i regionali hanno subito ritardi sino a 35 minuti e anche limitazioni di percorso. Nello specifico:

• IC 658 Livorno Centrale (5:25) – Milano Centrale (10:08): il treno ha terminato la corsa a Genova Piazza Principe, i passeggeri hanno potuto proseguire il viaggio con il treno IC 662 Livorno Centrale (6:25) – Milano Centrale (11:03).

• IC 659 Milano Centrale (9:10) – Ventimiglia (13:07): il treno è partito da Principe alle 10:58. I passeggeri hanno potuto utilizzare il treno IC 637 Milano Centrale (11:10) – Ventimiglia (14:59).

Più informazioni
leggi anche
treni liguria
Attenzione
Treni, lavori sul nodo di Genova: nel weekend ancora limitazioni e cancellazioni
lavori nodo ferroviario brignole treni
Rivoluzione
Nodo ferroviario pronto entro metà 2026, coi nuovi binari possibile un treno ogni sei minuti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.