Evento

Cambiamenti climatici e gli effetti su anziani e territorio, il convegno del sindacato pensionati Cgil

Quanto accaduto a Valencia, per non parlare di Bologna o, per guardare vicino a noi, della Val Bormida sono effetti non più isolati del cambiamento climatico in atto"

Generico dicembre 2024

Genova. Venerdì 6 dicembre alle ore 9,30 presso l’Hotel Holiday Inn di Via Milano 47 si terrà, a cura del sindacato pensionati Cgil, il convegno dal titolo “Cambiamenti climatici: effetti su anziani e territorio”.

“Quanto accaduto a Valencia, per non parlare di Bologna o, per guardare vicino a noi, della Val Bormida sono effetti non più isolati del cambiamento climatico in atto – si legge nel comunicato stampa di lancio dell’evento – Nell’incontro di venerdì lo Spi Cgil Liguria tratterà queste trasformazioni cercando di osservare le problematiche che tali fenomeni provocano sulla vita degli anziani e sul territorio”

La giornata si articola in due momenti: il primo, presieduto da Fausto Dabove Segretario Generale Spi Savona inizia alle ore 9,30; dopo l’introduzione di Guido Fassio Segretario Spi Genova e Liguria e i saluti del Segretario Generale Cgil Liguria Maurizio Calà, è prevista la proiezione della video intervista a Norma Bargetzi-Horisberg Donne e Anziane per il Clima Svizzero e l’intervento di Jacopo Bencini Presidente Italian Climate Network.

La seconda parte avrà inizio alle ore 11 con una tavola rotonda condotta dalla giornalista Sara Tagliente che avrà il compito di moderare gli interventi di Marco Bucci Presidente Regione Liguria, Guido Paliaga Presidete Società Italiana Geologia Ambientale, Luisa Stagi Professoressa associata presso DAFIST Università di Genova, Luca Borzani storico.
Le conclusioni, affidate a Carla Mastrantonio Segretaria Nazionale Spi sono previste alle ore 12.45.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.