Emozioni

Toti libero, il primo messaggio: “Evviva”. I suoi fedelissimi in visita: “Ora subito al lavoro”

Giampedrone tra i primi a entrare dopo la notifica della guardia di finanza: "Siamo contenti, questi giorni sono stati duri per tutti noi". Sul tavolo il futuro della Lista Toti e le elezioni

Ameglia. I primi a varcare il cancello della villetta di Ameglia, in località Cafaggio, sono i militari della guardia di finanza, alle 12.30, per notificare la revoca degli arresti domiciliari decisa dalla gip Paola Faggioni. Pochi minuti dopo la macchina guidata da Emanuele Guy con quella che era la segretaria politica del presidente, Marcella Mirafiori. Quindi, arrivando a piedi dalle vicinanze, l’assessore e amico Giacomo Giampedrone insieme a Jessica Nicolini, ex portavoce, oggi membro dello staff della giunta. Giovanni Toti è ufficialmente un uomo libero e i suoi collaboratori più fidati l’hanno immediatamente raggiunto.

È un sacrificio grande ma oggi siamo contenti – dice Giampedrone ai numerosi giornalisti e operatori che attendono da stamattina sotto il sole cocente -. Credo che oggi il presidente sia felice dopo ottanta giorni che sono stati duri per tutti noi. Quindi un grande dispiacere per aver lasciato un lavoro che stavamo facendo credo in maniera egregia, ma anche tanto orgoglio per rivendicare tutto quello che abbiamo fatto. Sarà una giornata di lavoro, oltre che di piacere per non avere i tempi che ci ha dato la guardia di finanza negli incontri, molto risicati. Poi credo che domani avrà una fitta agenda politica, personale e amministrativa”.

La prima reazione di Toti dopo la notizia della revoca degli arresti domiciliari è un “Evviva” nella chat WhatsApp con assessori, comunicatori e membri dello staff, con tanto di pioggia di cuoricini in risposta, seguito da una faccina che ride. “Il suo telefono funziona, mi ha detto che sta aspettando – conferma Giampedrone -. Ora salgo, direi che è arrivato il momento di andare ad abbracciarlo”.

Appena andata via l’auto civile della guardia di finanza i cronisti suonano il citofono che riporta il cognome della moglie, Magri. “Giovanni, scendi a dirci qualcosa?”. “Tra un pochino, adesso fatemi un attimo finire con gli avvocati“, la risposta. Le prime riflessioni Toti le ha affidate a un post su Facebook in cui parla di “processo alla politica” e invita gli cittadini a scegliere tra “Liguria protagonista” e “immobilismo”. Insomma, anche lui è già entrato in campagna elettorale.

Ci sarà una Lista Toti alle regionali? “Non lo so, adesso salgo e sentiamo – ribadisce Giampedrone -. Il nostro impegno è stato mantenere alta l’attenzione sulla lista, sul presidente e sul lavoro fatto. Abbiamo detto che, una volta che il presidente sarebbe stato di nuovo con noi, avremmo deciso il futuro della lista, della coalizione e dei candidati”. Nelle prossime ore inizierà un nuovo giro di incontri politici, stavolta in totale libertà.

Nel primo pomeriggio Toti dovrebbe uscire dalla sua villetta e fermarsi brevemente a parlare coi giornalisti, mentre domani dovrebbe essere organizzata una conferenza stampa a Genova.

“Sono contento che Giovanni Toti sia tornato libero. Rimane la constatazione che sia stato costretto a scegliere tra libertà individuale e dimissioni. Un precedente con modalità anomale per l’assetto democratico del nostro Paese, a ogni livello”, commenta il viceministro Edoardo Rixi.

Più informazioni
leggi anche
toti post
Il ritorno
Toti libero, anche di tornare sui social: il primo post è già da campagna elettorale
savi vaccaro vernazza
Il commento
Giovanni Toti torna libero, l’avvocato Savi: “Nessuna restrizione, ora può agire e fare ciò che crede come tutti noi”
giovanni toti
Dopo 86 giorni
Corruzione, l’ex presidente della Regione Liguria Giovanni Toti torna libero. La gip: “Ma i comportamenti restano molto gravi”
Toti Rixi
Commenti
Toti, il centrodestra esulta. Rixi: “Libero dopo le dimissioni, modalità anomale di democrazia”
Giovanni Toti torna libero
Parole
Toti di nuovo libero: “Accuse incomprensibili, messa in discussione l’autonomia della politica”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.