Impatto fatale

Uomo travolto da un treno muore in stazione a Varazze: traffico ferroviario in tilt

È successo questa mattina, poco prima delle 6,30. Rete ferroviaria Ligure spezzata in due con disagi diffusi

treno fermo

Aggiornamento ore 12.30 – Alle ore 11:50 sulla linea Ventimiglia – Genova, la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa in prossimità di Varazze per l’investimento di una persona da parte di un treno, è in graduale ripresa dopo l’autorizzazione alla ripartenza dei treni concessa dalle Autorità competenti intervenute sul posto.

Aggiornamento ore 9.30 – Alle 9.05 il treno coinvolto nell’ incidente ha potuto proseguire il viaggio a seguito nulla osta della Polfer.

In corso distribuzione di acqua a bordo da parte della Protezione Civile. La circolazione rimane al momento sospesa.

Genova. Drammatico risveglio questa mattina in Liguria, dove un uomo è morto investito da un treno mentre si trovava nella stazione di Varazze.

Le informazioni sono ancora poche e frammentarie.: il fatto è avvenuto una manciata di minuti prima delle 6,30, all’interno della stazione di Varazze, precisamente al binario 3.  Non si conoscono ancora le cause dell’accaduto: al momento non è esclusa nessuna ipotesi, dall’incidente al gesto volontario.

Immediata la chiamata e massiccio l’arrivo dei soccorsi con un’ambulanza della croce rossa di Varazze, l’automedica del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri.  L’impatto con il treno è risultato fatale e, purtroppo per lui, non c’è stato nulla da fare.

La circolazione dei treni risulta sospesa tra Savona e Cogoleto. In corso gli accertamenti dell’Autorità Giudiziaria. I treni Intercity e Regionali possono registrare ritardi. I treni Regionali possono subire cancellazioni o limitazioni di percorso.

Aggiornamenti in corso 

Più informazioni
leggi anche
polfer chiavari
Disagi
Persona investita da un treno a Chiavari, circolazione in tilt: ritardi e cancellazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.