Stop

Sampdoria, il comunicato sulla sospensione dei tesseramenti: “Sereni e certi che operazioni presto siano esecutive”

Manfredi: "Constatiamo le continue ed evidenti azioni di disturbo che da parte di soggetti terzi si manifestano fuori dal campo"

manfredi

Genova. Un’indiscrezione della Gazzetta dello Sport ha evidenziato come la Sampdoria sia sottoposta a una sospensione dei tesseramenti e al fermo provvisorio della loro esecutività da parte della Lega B dopo l’esposto del patron del Brescia Massimo Cellino.

La Società ha diffuso una nota in cui comunica serenità.

«Siamo pienamente consapevoli di aver seguito scrupolosamente ogni indicazione e norma in merito – spiega il presidente Matteo Manfredi – muovendoci nel rispetto più assoluto delle limitazioni imposte. Questo modus operandi è stato peraltro già applicato dal nostro club durante la precedente sessione di mercato trasferimenti».

Manfredi ribadisce che sono stati rafforzati i processi di governance e che la Società si sia dotata dei più stringenti presidi di controllo: «Ogni attività viene attentamente e preventivamente sottoposta al parere dell’ufficio legale della società, garantendo così la massima trasparenza e correttezza. Siamo convinti del lavoro fin qui promosso in sede di mercato dal responsabile dell’area tecnica Pietro Accardi e siamo certi che le operazioni perfezionate potranno quanto prima essere rese esecutive».

Il presidente non fa nomi, ma aggiunge: «Purtroppo, al contempo, constatiamo le continue ed evidenti azioni di disturbo che da parte di soggetti terzi si manifestano fuori dal campo. Qualora dovessimo subire danni relativi alla nostra corretta operatività, non esiteremo a far valere i nostri diritti nelle sedi opportune».

Cellino contesta i riscatti di Leoni e Pedrola. Al momento la decisione definitiva è rinviata dopo la richiesta di interpretazione dell’articolo 90 delle Norme organizzative interne. In ballo anche l’ipotesi penalizzazione.

L’ultimo messaggio è per i tifosi: «Desidero infine rivolgermi ai nostri tifosi: nonostante le limitazioni imposte, la società è al lavoro per garantire serietà e serenità nel rispetto delle gloriose tradizioni di questo club. Rimangono ferme la nostra dedizione e il nostro impegno nel solco dello stile Sampdoria».

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.