Appuntamento

Regolamento per l’arte di strada, i buskers pronti a manifestare sotto Tursi

Appuntamento martedì in via Garibaldi, quando il Consiglio comunale sarà chiamato all'approvazione del nuovo codice

artisti di strada buskers

Genova. L’approvazione del nuovo regolamento per l’arte di strada arriva (forse) al capitolo finale, con il passaggio in Consiglio comunale previsto per il prossimo martedì. Una approvazione che appare scontata, vista la compattezza della maggioranza, ma che potrebbe portare a delle nuove sorprese, visto che la commissione fiume della scorsa settimana si è chiusa con la promessa della giunta di apportare qualche ulteriore modifica attraverso nuovi emendamenti.

Ma mentre la battaglia politica si scatenerà nuovamente con ogni probabilità in Sala Rossa, fuori da palazzo Tursi andrà in scena una nuova protesta dei bukers, gli artisti di strada che in queste settimane hanno di fatto contestato la nuova regolamentazione considerata “restrittiva”.

Il presidio si svolgerà in via Garibaldi e sui social l’invito si sta allargando a tutti i simpatizzanti: l’appuntamento è previsto dalle ore 13. “In queste mesi abbiamo raccolto oltre 3 mila firme – spiegano gli artisti di strada – che sono state completamente ignorate, come noi siamo stati ignorati per la stesura di questo regolamento. Ci faremo sentire”.

leggi anche
Mappa per gli artisti di strada
Scontro
Artisti di strada, la mappa dei divieti: tutte le zone buffer dove non si potrà esibirsi
Generico luglio 2024
Aula rossa
Regolamento degli artisti di strada, bagarre in consiglio comunale tra ukulele e canzoni di De André
artisti di strada
Nuove regole
Artisti di strada, ecco il nuovo regolamento della giunta Bucci: cosa cambia
Generico marzo 2023
Buskers
Gli artisti di strada genovesi contro le modifiche al regolamento, la battaglia si combatte a colpi di amplificatore

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.