Diritti

“Lavori nel turismo: fatti valere!”, martedì 30 luglio incontro e spettacolo ai Luzzati

L'appuntamento è organizzato dal sindacato Filcams Cgil

giardini luzzati

Genova. Martedì 30 luglio 2024 alle ore 18,30 presso i Giardini Luzzati a Genova, nell’ambito della campagna nazionale TurismoSottoSopra, si terrà l’incontro organizzato dalla Filcams Cgil Liguria “Lavori nel turismo: fatti valere!”.

La Filcams è la categoria della Cgil che si occupa, tra gli altri, dei diritti e delle tutele delle lavoratrici e dei lavoratori del settore turismo. In Liguria il comparto commercio-turismo conta quasi 150 mila occupati. Si tratta di un settore caratterizzato da una forte stagionalità, da una diffusa precarietà associata a salari bassi, irregolarità e sfruttamento, elementi che condizionano fortemente la qualità dell’occupazione sulla quale il sindacato agisce una tutela individuale e una collettiva.
Le condizioni di lavoro, i contratti e i diritti di lavoratrici e lavoratori saranno quindi al centro dell’incontro di martedì 30 luglio a partire dalle ore 18,30 presso i Giardini Luzzati.

La campagna TurismoSottoSopra porta a Genova una esilarante rappresentazione teatrale ad ingresso libero: interpretata dai bravissimi attori Laura Pozone, Gianluca Di Lauro e Lorenzo Piccolo la pièce propone con sarcasmo tutte le tipiche lamentele dei turisti nei confronti dei lavoratori del settore, che siano camerieri, bagnini o addetti alle pulizie facendo poi ragionare il pubblico sulle difficoltà esistenti in questo comparto.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.