Passaggio

La consigliera regionale Mabel Riolfo aderisce a Forza Italia: “Un ritorno a casa”

Questa mattina l'ufficializzazione a Roma, con il segretario nazionale Antonio Tajani

Mabel Riolfo Forza Italia

Roma. Oggi, venerdì 5 luglio, nel corso di una conferenza stampa presso la sede di Forza Italia a Roma alla presenza del segretario nazionale Antonio Tajani, del parlamentare ligure Roberto Bagnasco, del coordinatore regionale ligure Carlo Bagnasco e del capogruppo in Regione Liguria Claudio Muzio, la consigliera regionale Mabel Riolfo, fino ad oggi nella componente liberale del gruppo misto, ha ufficializzato la sua adesione a Forza Italia.

Mabel Riolfo prima di entrare nel gruppo Misto era nel gruppo Lega, ma molti anni fa era già una politica di Forza Italia. “L’ingresso della consigliera Mabel Riolfo in Forza Italia conferma il percorso di crescita del nostro movimento politico in Liguria. Sulla linea indicata dal segretario nazionale Antonio Tajani, Forza Italia diventa sempre più punto di riferimento per i moderati e i liberali”, dichiara il coordinatore regionale Carlo Bagnasco.

“Come capogruppo di Forza Italia in Regione esprimo grande soddisfazione per l’ingresso dell’amica Mabel nel nostro partito e nel nostro gruppo, dopo la recente adesione del consigliere Angelo Vaccareza. Con Mabel abbiamo condiviso comuni obiettivi durante il nostro percorso regionale. Sono convinto che il nostro gruppo, così rafforzato, potrà dare ancora più risposte ai bisogni dei territori”, dichiara il capogruppo Claudio Muzio.

“Questo è per me un ritorno a casa, alle mie origini politiche. Questa scelta nasce dalla piena condivisione dei valori e dei principi che Forza Italia esprime e che ben interpretano il mio modo di intendere la vita e la politica”, dichiara la consigliera Mabel Riolfo.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.